Una squadra di ricercator brasiliani affiliati all’Università Federale di San Paolo (UNIFESP) e all’Università di San Paolo (USP) ha dimostrato, in una recente ricerca, che l’esercizio fisico regolare, come l’allenamento di resistenza, può prevenire la malattia di Alzheimer, o almeno ritardare la comparsa dei sintomi, e funge da terapia semplice ed economica per i malati di Alzheimer.
I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Frontiers in Neuroscience.
Allenamento di resistenza: ecco i benefici per la salute
Anche se è improbabile che le persone anziane e i pazienti con demenza siano in grado di fare lunghe corse giornaliere o eseguire altri esercizi aerobici ad alta intensità , queste attività sono al centro della maggior parte degli studi scientifici sull’Alzheimer. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda l’allenamento di resistenza come la migliore opzione per allenare l’equilibrio, migliorare la postura e prevenire le cadute.
L’allenamento di resistenza comporta la contrazione di muscoli specifici contro una resistenza esterna ed è considerato una strategia essenziale per aumentare la massa muscolare, la forza e la densità ossea e per migliorare la composizione corporea complessiva, la capacità funzionale e l’equilibrio. Aiuta anche a prevenire o mitigare la sarcopenia (atrofia muscolare), facilitando l’esecuzione delle attività quotidiane.
Per osservare gli effetti neuroprotettivi di questa pratica, i ricercatori dei Dipartimenti di Fisiologia e Psicobiologia dell’UNIFESP e del Dipartimento di Biochimica dell’Istituto di Chimica dell’USP (IQ-USP), hanno condotto esperimenti su topi transgenici con una mutazione responsabile di un accumulo di beta-amiloide placche nel cervello. La proteina si accumula nel sistema nervoso centrale, compromette le connessioni sinaptiche e danneggia i neuroni, tutte caratteristiche del morbo di Alzheimer.
Durante lo studio, i topi sono stati addestrati a salire una scala di 110 cm con una pendenza di 80° e 2 cm tra i pioli. Alle loro code sono stati attaccati carichi corrispondenti al 75%, 90% e 100% del loro peso corporeo. L’esperimento ha imitato alcuni tipi di allenamento di resistenza intrapreso dagli esseri umani nei centri fitness.
Al termine di un periodo di addestramento di quattro settimane, sono stati prelevati campioni di sangue per misurare i livelli plasmatici di corticosterone, l’ormone nei topi equivalente al cortisolo nell’uomo; l’aumento dei livelli in risposta allo stress aumenta il rischio di sviluppare l’Alzheimer.
I livelli dell’ormone erano normali (uguali a quelli trovati nel gruppo di controllo comprendente animali senza la mutazione) nei topi addestrati all’allenamento di resistenza e l’analisi del loro tessuto cerebrale ha mostrato una diminuzione nella formazione di placche di beta-amiloide.
“Ciò conferma che l’attività fisica può invertire le alterazioni neuropatologiche che causano i sintomi clinici della malattia”, ha affermato Henrique Correia Campos, primo autore dell’articolo.
Abbiamo anche osservato il comportamento degli animali per valutare la loro ansia nel test in campo aperto [che misura l’evitamento dell’area centrale di una scatola, l’area che induce più stress] e abbiamo scoperto che l’esercizio di resistenza ha ridotto l’iperlocomozione a livelli simili ai controlli tra topi con il fenotipo associato all’Alzheimer”, ha affermato Deidiane Elisa Ribeiro, co-autrice dell’articolo e ricercatrice presso il Laboratorio di neuroscienze dell’IQ-USP. Agitazione, irrequietezza e vagabondaggio sono frequenti sintomi precoci dell’Alzheimer e di altri tipi di demenza.
“L’allenamento di resistenza si sta sempre più dimostrando una strategia efficace per evitare la comparsa dei sintomi dell’Alzheimer sporadico [non direttamente causato da una singola mutazione genetica ereditaria], che è multifattoriale e può essere associato all’invecchiamento, o per ritardarne l’insorgenza nell’Alzheimer familiare. Il La principale possibile ragione di questa efficacia è l’azione antinfiammatoria dell’esercizio di resistenza”, ha affermato Beatriz Monteiro Longo, ultima autrice dell’articolo e professoressa di neurofisiologia all’UNIFESP.
Lo studio del modello animale si è basato su una revisione della letteratura pubblicato su Frontiers in Neuroscience , dove lo stesso gruppo dell’UNIFESP ha raccolto prove cliniche che i benefici dell’allestimento di resistenza includono effetti positivi sulla disfunzione cognitiva, sul deficit di memoria e sui problemi comportamentali nei pazienti con Alzheimer, concludendo che può essere un’alternativa conveniente o una terapia adiuvante.
Allo studio hanno preso parte anche ricercatori dell’Università Federale del Rio Grande do Norte (UFRN) e dell’Università Federale di Ouro Preto (UFOP) in Brasile. “L’Alzheimer non colpisce solo il paziente. L’intera famiglia ne è colpita, specialmente nelle famiglie a basso reddito”, ha affermato Caroline Vieira Azevedo, prima autrice dell’articolo di revisione e studentessa laureata presso l’UNIFESP.
“Entrambi gli articoli offrono informazioni che possono essere utilizzate per stimolare la creazione di politiche pubbliche. Immagina il risparmio sui costi se la comparsa dei sintomi nei pazienti più anziani viene differita di dieci anni”.
La sarcopenia è il declino della massa muscolare scheletrica con l’età, che porta alla perdita della forza muscolare (per spostare oggetti, stringere la mano ecc.) e delle prestazioni (camminare ed eseguire efficacemente altri movimenti di routine). Coinvolge l’infiammazione cronica ed è associata ad alterazioni cognitive, malattie cardiache e disturbi respiratori. In breve, influisce sulla qualità della vita, riducendo l’indipendenza e aumentando il rischio di lesioni, cadute e persino morte.
La sarcopenia colpisce il 15% degli adulti di età superiore ai 60 anni e il 46% di quelli di età superiore agli 80 anni. Anche i disturbi del sonno sono comuni in queste fasce di età . Il processo di invecchiamento e i disturbi del sonno sono direttamente associati all’aumento dell’infiammazione.
I legami tra questi fattori sono stati al centro di uno studio condotto in Brasile dai ricercatori dell’Università Federale di São Paulo (UNIFESP) e dell’Università di Viçosa (UFV), Minas Gerais, come riportato in un articolo pubblicato sull’International Journal of Environmental Research e Sanità Pubblica .
Precedenti esperimenti del gruppo hanno indicato una correlazione tra la privazione del sonno e l’atrofia muscolare nei ratti. “I nostri studi su modelli animali hanno dimostrato che il debito di sonno provoca atrofia muscolare e compromette il ripristino muscolare, in un processo che ricorda da vicino la sarcopenia che coinvolge le fibre muscolari di tipo 2, o ‘a contrazione rapida'”, ha affermato Helton de Sá Souza, primo autore dello studio e professore presso il Dipartimento di Educazione Fisica dell’UFV.
“Il nostro gruppo aveva anche osservato un sonno più scarso nelle persone anziane con sarcopenia rispetto alle persone anziane senza questa diagnosi”.
Sulla base di questa conoscenza, il gruppo ha deciso di vedere se i risultati per gli esseri umani sarebbero stati simili a quelli per i ratti e in che modo l’allenamento di resistenza potrebbe aiutare ad affrontare il problema sincronizzando i ritmi biologici, estendendo il tempo totale di sonno, riducendo la frammentazione del sonno, costruendo muscoli massa e forza e assistere l’attività del sistema immunitario riducendo l’infiammazione.
Nello studio, 14 adulti con un’età media di circa 75 anni e con diagnosi di sarcopenia hanno eseguito un programma di allenamento con allenamento di resistenza tre volte alla settimana per tre mesi.
Il programma consisteva in otto esercizi per grandi gruppi muscolari alternando arti superiori e inferiori (petto, schiena, spalle, braccia – bicipiti e tricipiti – e parte anteriore e posteriore delle cosce). È iniziato con un’intensità moderata, salendo all’80% della forza massima nelle ultime otto settimane.
Altri quattordici volontari della stessa fascia di età e anch’essi con diagnosi di sarcopenia hanno partecipato solo a incontri settimanali con diversi operatori sanitari per aumentare la loro conoscenza dei cambiamenti dello stile di vita raccomandati per combattere la malattia. Tutti i 28 partecipanti sono stati assistiti durante lo studio da professionisti dell’educazione fisica, fisioterapisti, nutrizionisti e medici.
Sono stati inoltre sottoposti a una serie di test, tra cui analisi del sangue per valutare i marcatori ormonali, metabolici e infiammatori, nonché analisi della composizione corporea, valutazione della funzione fisica e analisi del sonno. I risultati sono stati ottenuti prima dell’inizio degli interventi e dopo la loro conclusione in modo da poter effettuare confronti.
Secondo Souza, il principale indicatore diagnostico della sarcopenia legata all’età è la perdita di forza muscolare scheletrica o prestazioni associate alla perdita di massa muscolare. “La perdita di massa muscolare è inerente all’invecchiamento, ma diventa un problema in combinazione con una ridotta funzionalità [debolezza] o prestazioni [agilità, equilibrio, ecc.]”, ha affermato. “Se uno di questi parametri [forza o prestazioni] può essere migliorato, allora saremo in grado di ridurre la sarcopenia”.
Nello studio, tutte le metriche della forza muscolare sono migliorate nei partecipanti sottoposti al programma di allenamento di resistenza, inclusa la presa della mano e la coppia delle gambe misurate con un dinamometro.
“Abbiamo anche osservato un miglioramento della qualità del sonno oggettiva e soggettiva con l’ausilio della polisonnografia e una riduzione dell’infiammazione [basata su parametri valutati mediante analisi del sangue]”, ha affermato Vânia D’Almeida, ultima autrice dell’articolo, docente presso l’UNIFESP Dipartimento di Psicobiologia.
“Le persone anziane con sarcopenia tendono a dormire male e lo studio ha mostrato che l’allenamento fisico ha attenuato la loro sarcopenia e migliorato il loro sonno. Ciò potrebbe essere dovuto a un aumento di due citochine antinfiammatorie [IL1ra e IL10] associate all’efficienza del metabolismo muscolare e possibilmente con la qualità del sonno”, ha spiegato Souza.