Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Aggiornamento in casa Google, ecco il futuro Google Maps
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

Aggiornamento in casa Google, ecco il futuro Google Maps

Giorgio Alberto Tarantino 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

È passato solo un mese o poco più dall’ultimo aggiornamento di Google Maps ed ecco arrivare, sui dispositivi Android, al momento in fase sperimentale, un nuovo look sull’app di Google: nuove icone e addio alla barra laterale.

Tramite il sito XDA Developers sappiamo che la nuova interfaccia utente renderà centrale il ruolo dell’avatar dell’account, in quanto bisognerà passare attraverso di esso per poter accedere alle opzioni che prima erano posizionate all’interno della barra laterale.

Ci sono modifiche anche per la barra inferiore, quella fissa a piè di pagina, infatti sembrerebbe che delle 3 opzioni principali, Esplora, Tragitto e Per te, l’ultima verrà rinominata Notizie ed integrerà i luoghi raccomandati e i messaggi inviati o ricevuti da negozi e ristoranti, inoltre verranno aggiunte Salvati e Contribuisci portando quindi il totale finale a 5 opzioni.

Leggi Altro

La tecnologia può salvarci dal clima impazzito? Ecco cosa sta già cambiando
Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?
Gli animali sentono i terremoti prima di noi? Ecco cosa dice davvero la scienza
La CISA mette in guardia contro sospetti attacchi SaaS più ampi che sfruttano i segreti delle app e le configurazioni errate del cloud

Probabilmente queste scelte sono viziate anche dal voler coinvolgere il più possibile l’utenza; parliamo di 120 milioni di utenti attivi con pubblicazioni in 24000 località diverse. Forse Google vuole rendere la piattaforma il più social possibile, rivederne l’uso, passando da semplice account di posta, con il quale poter aver accesso a determinati servizi, a piattaforma di interazione o altro ancora. Ovviamente queste sono solo supposizioni, la realtà dei fatti la potremo vedere solo con il tempo, anche se, numeri alla mano, la direzione sembra essere quella.

Precedenti versioni Google Maps

Facendo un rapido recap, con la versione 10.28 gli utenti potevano visualizzare, tramite un pulsante sotto l’icona utente, le due nuove opzioni, la mappa 3D e l’opzione Street View, ovvero la visualizzazione della mappa in stile Maps di Apple e la navigazione per le strade che supportavano il classico omino arancione.

Con la versione 10.30 invece, Google ha cercato la svolta elettrica (ti anticipo che ciò che sto per dirti è basato sulla fonte di XDA Developers), aggiungendo funzioni, non accessibili pubblicamente, con le quali poter pagare alle stazioni di ricarica aggiungendo un metodo di pagamento nel profilo del veicolo elettrico, oppure la possibilità di visualizzare, tramite filtri vari, i punti di ricarica compatibili con il proprio mezzo elettrico.

Con la versione 10.31 invece Google cerca di incentivare la sicurezza, o meglio, secondo indiscrezioni (come prima la fonte è XDA Developers), sembrerebbe stia attuando un sistema per dare un livello di sicurezza alle strade, indicando tramite dei colori (dal verde al rosso) quanto questa sia illuminata. Probabilmente il tutto è per arginare episodi di violenza e furti nelle zone meno illuminate delle città. Pensandoci, sarà un’opera mastodontica, in quanto non è facile avere informazioni precise, se non tramite una partecipazione collettiva da parte degli utenti, i quali dovrebbero effettuare segnalazioni, ed i comuni delle città che dovrebbero attivamente adoperarsi per porvi rimedio.

Infine abbiamo l’aggiunta della navigazione in incognito per quanto riguarda la ricerca di alcune posizioni; si potrà infatti scegliere se far apparire o meno il luogo che vogliamo visitare all’interno della cronologia, andando così ad evitare che questo dato venga automaticamente appreso dal nostro account Google.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?