Adobe_photoshop_per_iPad

Adobe Photoshop diventa mobile

Finalmente il programma di grafica più famoso al mondo è ora disponibile in versione completa su App Store

Dopo un anno dall’annuncio e dopo il periodo di beta testing iniziato in primavera di quest’anno e finito in estate, finalmente la software house statunitense ha mantenuto la promessa, riuscendo a portare Photoshop su iPad. Adobe vuole puntualizzare che in questa prima versione le funzionalità alle quali si è data più importanza sono gli strumenti base per la creazione grafica, i quali appaiono solo quando se ne ha bisogno e sono stati ottimizzati per funzionare al top con Apple Pencil e il touch screen.

Adobe non ha solo dei programmatori di peso, ma ha anche uno staff commerciale con iniziative vincenti, infatti, per chi scarica la versione mobile, è disponibile un  mese di abbonamento gratuito, mentre per chi ha già un profilo attivo sul software tradizionale basta effettuare il login per iniziare una nuova avventura grafica in cloud, che dà l’opportunità di sincronizzare il lavoro da desktop a mobile senza importare, esportare o convertire file, in quanto si va a lavorare sia da mobile che da desktop sullo stesso file grafico.

Con le future versioni, Adobe ci fa sapere che saranno migliorate maschere, contorni, strumenti per pennelli e selezione degli oggetti, mentre saranno aggiunte nuove librerie di pennelli e font su Creative Cloud.

Quali iPad sono compatibili?

  • iPad Pro (Wi-Fi, 4G/LTE)
  • iPad Pro (12.9″) e modello di seconda generazione
  • iPad Pro (10.5″)
  • iPad Pro (9.7″)
  • iPad quinta generazione
  • iPad Mini 4
  • iPad Air 2
  • Apple Pencil (seconda generazione)
  • Apple Pencil (prima generazione)

Cosa possiamo dire di più? Se sei un artista, un grafico, un lettering o un semplice appassionato di grafica ora hai tutti gli strumenti idonei per mettere a frutto le tue ispirazioni, in quanto puoi progettare o abbozzare qualsiasi idea in qualsiasi posto o momento della giornata sul tuo iPad e poi definirla da desktop, o viceversa.

Sicuramente Adobe ha aperto una nuova frontiera nel campo mobile e sono sicuro che ora molte altre software house seguiranno le sue orme.

Già usi prodotti Adobe? Cosa ne pensi di avere un programma completo su iPad? Se già lo hai usato o lo stai usando, come ti trovi con la penna sul monitor apposto del mouse? Faccelo sapere lasciando un commento.

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
in iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI