Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’accorciamento dei telomeri aiuta a prevenire il cancro 
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

L’accorciamento dei telomeri aiuta a prevenire il cancro 

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Un gruppo di ricerca del Laboratory for Cell Biology and Genetics, Rockefeller University, United States, ha sviluppato la prima dimostrazione che l’accorciamento dei telomeri aiuta a prevenire il cancro negli esseri umani, probabilmente a causa del loro potere di ridurre la divisione cellulare. I risultati sono pubblicati su “eLife“.

Accorciamento dei telomeri

I telomeri, ossia le calotte terminali dei cromosomi, con lo scorrere del tempo, tendono ad accorciarsi. Questa caratteristica è stata sempre valutata come un processo indesiderato dell’invecchiamento ma  la nuova ricerca sta invece dimostrando che esistono anche dei risvolti positivi a questo fenomeno.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Accorciamento dei telomeri: primi risultati dell’esperimento

“I telomeri proteggono il materiale genetico”, ha spiegato Titia de Lange, professore alla Rockefeller. “Il DNA nei telomeri si accorcia quando le cellule si dividono, interrompendo alla fine la divisione cellulare quando la riserva dei telomeri è esaurita”.

Accorciamento dei telomeri

Le osservazioni cliniche sembra che supportino questa ipotesi. “La maggior parte dei tumori clinicamente rilevabili ha la telomerasi riattivata, spesso attraverso mutazioni”, afferma de Lange. Inoltre, gli esperimenti sui topi hanno dimostrato che l’accorciamento dei telomeri può realmente proteggere dal cancro.

“I dati mostrano che se sei nato con telomeri lunghi, sei a maggior rischio di contrarre il cancro“, afferma de Lange. “Stiamo vedendo come la perdita della via del soppressore tumorale dei telomeri in queste famiglie porti a cancro al seno, cancro del colon-retto, melanoma e cancro della tiroide. Questi tumori normalmente sarebbero stati bloccati dall’accorciamento dei telomeri. L’ampio spettro di tumori in queste famiglie mostra il potere della via dei telomeri oncosoppressori“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?