Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Abel: il robot che vuole interagire con gli esseri umani
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Tecnologia

Abel: il robot che vuole interagire con gli esseri umani

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Gli sviluppatori del Centro di Ricerca “E. Piaggio” dell’Università’ di Pisa insieme alla Biomimics di Londra ha dato vita ad Abel, un nuovo robot umanoide con le sembianze di un dodicenne capace di parlare, ragionare ed elaborare le emozioni umane. Grazie al supporto dell’intelligenza Artificiale, Abel riesce a simulare i movimenti di un essere umano e di percepirne l’ambiente.

Abel

Abel aiuterà i pazienti colpiti dal morbo di Alzheimer

“Abel e’ un robot umanoide sia sotto l’aspetto estetico sia comportamentale“, ha detto Lorenzo Cominelli, del Centro di Ricerca E.Piaggio. “Non solo somiglia e si muove con noi umani, ma e’ in grado di interagire, comportarsi e percepire cio’ che lo circonda in modo analogo al nostro”. 

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme
Quantum Computing: superato un limite storico, dimostrata per la prima volta un’accelerazione esponenziale incondizionata

Abel

Abel possiede diverse funzioni: è completamente autonomo ed ha la capacità di rapportarsi con il suo interlocutore percependo ed elaborando diverse emozioni, rispondendo ad esse in maniera adeguata. È equipaggiato con particolari sensori che gli permettono di rilevare battito cardiaco, temperatura e i movimenti del viso. Tutte queste funzioni risultano necessarie per capire lo stato d’animo del suo interlocutore.

Il piccolo robot umanoide è anche capace di sviluppare ragionamenti astratti e deduttivi oltre che formulare delle ipotesi: grazie a questa facoltà, Abel riesce ad interfacciarsi con la persona che ha davanti, intuendo quali possono essere le sue esigenze. L’obiettivo degli esperti è quello di utilizzare l’umanoide per esaminare soggetti colpiti da alcune patologie come il morbo di Alzheimer, per riuscire ad individuare i trattamenti più efficaci per ogni singolo paziente.

Abel possiede la capacità di elaborare concetti astratti, di affrontare ragionamenti deduttivi e induttivi e di formulare ipotesi: “Cerca di capire la persona che ha davanti – ha specificato Cominelli – e, se fa un’azione, prova a capire se ha provocato una reazione, e di che tipo. Ad esempio, in applicazioni con pazienti affetti da disturbi come Alzheimer, un robot simile può essere usato per scandagliare le reazioni del paziente a una serie di comportamenti e poi capire quale possano essere le migliori risposte. Da questo lavoro il medico potrà in seguito cercare i trattamenti più efficaci. Abel ha incredibili potenzialità, una piattaforma per usi in moltissimi campi”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?