Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Morto Charles Geschke: coofondatore di Adobe Inc. Aveva 81 anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Morto Charles Geschke: coofondatore di Adobe Inc. Aveva 81 anni

Emanuele Apuzzo 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

L’amministratore delegato di Adobe Shantanu Narayen ha affermato in una e-mail ai dipendenti dell’azienda, che “Chuck”:

“ha innescato la rivoluzione del desktop publishing. Questa è una perdita enorme per l’intera comunità Adobe e per l’industria tecnologica, per la quale è stato una guida ed un eroe per decenni. In qualità di co-fondatori di Adobe, Chuck e John Warnock hanno sviluppato un software innovativo che ha rivoluzionato il modo in cui le persone creano e comunicano”

Charles Geschke e John Warnock sono stati gli inventori di software trasformativi, tra cui PDF, Acrobat, Illustrator, Premiere Pro e Photoshop, cambiando per sempre l’industria pubblicitaria. Pensa che il 99,9% delle foto pubblicate da fonti pubblicitarie, passa da un programma Adobe.

Questo negli anni ha portato anche molte persone ad interpellarsi se fosse etico creare canoni estetici irreali, come fecero notare le bellissime Blake Lively e Gigi Hadid, e se in qualche modo un programma come Photoshop fosse responsabile direttamente, della deriva di molte giovani ragazze, nel mondo dell’anoressia e dell’estetica a tutti i costi.

Leggi Altro

Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!
Come la tecnologia sta imparando a leggere la mente umana
L’impatto del nuovo virus sulle coltivazioni di cacao in Africa
Come tagliare le unghie al tuo gatto in sicurezza

Charles Geschke non era solo “Adobe”

Geschke fu professore di matematica alla John Carroll University dal 1963 al 1968, riporta Wikipedia, ancor prima di finire i suoi studi di dottorato in informatica presso la Carnegie Mellon University sotto la guida di William Wulf, nel 1972.

Il 20 maggio 2012 tenne un discorso di apertura sempre alla John Carroll, per i nuovi studenti, e gli fu conferita una laurea Honoris Causa, in Lettere e studi umanistici.

Finì perfino sotto l’attenzione dei media il 26 maggio 1992, perché finì vittima di sequestro. Mentre Charles Geschke stava arrivando al lavoro, fu rapito da due uomini; Mouhannad Albukhari di 26 anni, e Jack Sayeh di anni 25, dal parcheggio di Adobe, sotto la minaccia di una pistola.

Un portavoce dell’FBI riferì che l’agenzia aveva monitorato le telefonate che i rapitori avevano fatto alla moglie di Geschke, mentre chiedevano un riscatto. Il portavoce ha aggiunto che Albukhari era stato arrestato dopo aver raccolto il riscatto di 650.000 dollari che la figlia di Geschke aveva lasciato in un punto di consegna.

Dopo essere stato trattenuto per quattro giorni, Geschke fu stato rilasciato illeso, sebbene affermò di essere stato incatenato. I due rapitori furono infine condannati all’ergastolo.

Charles geschke adobe

Nel 2009, il presidente Barack Obama conferì a Charles Geschke e John Warnock, la National Medal of Technology. Nan Geschke sua moglie di 78 anni, ha riferito a Mercury News:

“Era davvero un uomo umile e umile posso dirlo, come sua moglie. Era molto orgoglioso del suo successo, ovviamente, ma era molto circospetto su quanto avesse a che fare con questo. Si è sempre definito l’uomo più fortunato del mondo”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?