Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Inceptor: una speranza concreta nella cura del diabete
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Inceptor: una speranza concreta nella cura del diabete

Denise Meloni 4 anni fa 21 commenti 2
SHARE

Un team di studiosi dell’ Helmholtz Zentrum München, Università tecnica di Monaco, ha trovato un nuovo recettore inibitore dell’insulina, denominato inceptor. La ricerca, pubblicata su Nature, ha evidenziato che Il blocco della funzione del recettore porta ad un incremento della sensibilizzazione della via di segnalazione dell’insulina nelle cellule beta pancreatiche. Questo potrebbe permettere la protezione e la rigenerazione delle cellule beta per la remissione del diabete.

Inceptor

Inceptor: qualche dettaglio sullo studio

Grazie alla scoperta del recettore inceptor, i ricercatori hanno scoperto un bersaglio molecolare per la protezione delle cellule beta e la terapia di rigenerazione molto promettente e che non porta gli effetti collaterali indesiderati come quelli della terapia insulinica intensiva.

Leggi Altro

La caffeina nel sangue protegge dal DT2 e dall’aumento del grasso corporeo
La cannabis riduce le concentrazioni di testosterone e la qualità dello sperma
Morbo di Alzheimer: arriva un nuovo approccio di cura grazie a farmaci consolidati come il K9
Calore e sfruttamento del suolo: le api soffrono in modo particolare

Inceptor

Durante gli esperimenti con i topi, gli scienziati hanno dimostrato che la funzione dell’inceptor è quella di proteggere le cellule beta che producono insulina dall’attivazione della via costitutiva dell’insulina. L’evidenza dello studio di è rivelata molto importante: l’inceptor è sovraregolato nel diabete e bloccando la segnalazione dell’insulina potrebbe contribuire alla resistenza all’insulina.

Lickert, autore della ricerca, ha spiegato che: “L’insulina non è una cura per il diabete, ma un trattamento dei sintomi. Questo non è cambiato nell’ultimo secolo. Il nostro obiettivo per la ricerca futura è fare leva sulla scoperta di inceptor e sviluppare farmaci per la rigenerazione delle cellule beta. Questo potrebbe essere utile per i pazienti con diabete di tipo 1 e 2 e alla fine portare alla remissione del diabete“.

Matthias Tschöp, CEO di Helmholtz Zentrum Münche, ha specificato: ” Cento anni fa, la scoperta dell’insulina ha trasformato una malattia mortale in una malattia gestibile. La nostra scoperta del recettore inibitore dell’insulina ora è un altro passo importante per sbarazzarci finalmente della malattia“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
21 commenti 21 commenti
  • Avatar di flora Flora ha detto:
    Gennaio 28, 2021 alle 18:46

    Ciao speriamo che i ricercatori vanno avanti su rigenerazione cellule beta

    Rispondi
  • Avatar di salvatore Salvatore ha detto:
    Gennaio 28, 2021 alle 19:01

    Credo che sia importante continuare ed approfondire questa ricerca, il diabete è una malattia silente ma altamente invalidante, convive Co questa patologia è snervante e provoca stati psichici negativi altamente rilevanti

    Rispondi
  • Avatar di giuseppe giuseppe ha detto:
    Gennaio 28, 2021 alle 19:32

    speriamo

    Rispondi
  • Avatar di tiziana Tiziana ha detto:
    Gennaio 28, 2021 alle 20:30

    Tutte le scoperte benefiche vanno assoluta portate avanti. La salute e il benessere sono fondamentali. Che la ricerca ci salvi!

    Rispondi
  • Avatar di anna scala Anna Scala ha detto:
    Gennaio 28, 2021 alle 21:52

    Lo spero in tutto il cuore soprattutto per i giovani e i bambini.

    Rispondi
    • Avatar di nick Nick ha detto:
      Gennaio 30, 2021 alle 2:35

      Hai detto bene. La cosa più difficile è cercare ogni giorno di far vivere serenamente una bambina di 10 anni (mia figlia) che lo sta affrontando con maturità ma che comunque ogni tanto ha delle crisi. E non sono capricci stupidi. E inoltre sono stufo di sentirmi dire da persone che non hanno idea di cosa significa il diabete, che esistono cose peggiori. Sarà anche vero ma mi urta tantissimo

      Rispondi
  • Avatar di giuseppe Giuseppe ha detto:
    Gennaio 28, 2021 alle 21:54

    Speriamo

    Rispondi
  • Avatar di antonio Antonio ha detto:
    Gennaio 28, 2021 alle 22:02

    Si

    Rispondi
  • Avatar di claudia rosas Claudia Rosas ha detto:
    Gennaio 28, 2021 alle 22:21

    Mi augur6 che sia veramente vero

    Rispondi
  • Avatar di mila Mila ha detto:
    Gennaio 28, 2021 alle 22:58

    Spero che prima o poi la scienza trovi un rimedio per non doversi fare più punture ogni giorno e per tante volte al giorno

    Rispondi
  • Avatar di tullio Tullio ha detto:
    Gennaio 28, 2021 alle 23:27

    E’ splendido andare avanti senza sosta .
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar di silvia tomolillo Silvia Tomolillo ha detto:
    Gennaio 29, 2021 alle 8:05

    Lo spero tanto confido nella ricerca per la cura definitiva
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar di casalino lucio Casalino Lucio ha detto:
    Gennaio 29, 2021 alle 9:27

    Speriamo bene il diabete è una schiavitù che porta molte conseguenze, è una spada di Damocle sulla tua vita

    Rispondi
  • Avatar di paola squeo Paola Squeo ha detto:
    Gennaio 29, 2021 alle 10:40

    Si

    Rispondi
  • Avatar di carmelo Carmelo ha detto:
    Gennaio 29, 2021 alle 13:40

    Questa notizia è veramente la speranza di tanti milioni di persone affetti da diabete, io spero che questa ricerca va avanti, no come le altre che sono state abbandonate, se c’è di bisogno possiamo tutti contribuire per aiutare la ricerca, il diabete uccide, ci fa stare male, grazie di cuore.

    Rispondi
  • Avatar di cosimo Cosimo ha detto:
    Gennaio 29, 2021 alle 20:51

    Io sono diebetico.e faccio insulina 4 volte al giorno.magari fossi la volta giusta ma quando sarà pronta? Boooo

    Rispondi
    • Avatar di nick Nick ha detto:
      Gennaio 30, 2021 alle 2:36

      Infatti. Basta parole. O ci sono i fatti se no è meglio tacere

      Rispondi
  • Avatar di elisabetta Elisabetta ha detto:
    Gennaio 30, 2021 alle 0:41

    Speriamo me lo auguro con tutto il ❤

    Rispondi
  • Avatar di tindaro mirenda Tindaro Mirenda ha detto:
    Gennaio 30, 2021 alle 7:28

    Speriamo o un figlio di 2 anni affetto da diabete t1 vorrei una cura definitiva.

    Rispondi
  • Avatar di nicoletta alunni Nicoletta Alunni ha detto:
    Gennaio 30, 2021 alle 18:32

    Il Diabete mellito giovanile non è nemmeno riconosciuto come invalidità e una vergogna i nostri figli sono soggetti a malattie invalidanti se tutto ciò possa essere da evitare sarebbe un miracolo ❤️❤️

    Rispondi
  • Avatar di helenia Helenia ha detto:
    Maggio 14, 2021 alle 16:57

    Ci sono molte persone con questa malattia che non vedono l’ora di potersi liberare, magari la scienza possa fare finalmente qualcosa , sono anni e ancora nulla. Vivere con questa condanna del diabete è brutto psicologicamente, mi dispiace solo per i bambini e i giovanni. Che la scienza ci aiuti il prima possibile. Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?