Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuova malattia rara: diagnosticata in 7 bambini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Nuova malattia rara: diagnosticata in 7 bambini

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Le nuove metodologie della ricerca scientifica hanno permesso di individuare una nuova malattia rara, che è stata diagnosticata, in tutto il mondo,  in soli 7 soggetti in età pediatrica.

Nuova malattia rara

La nuova patologia è stata identificata come una sindrome del neurosviluppo, causata dalla mutazione di un gene MAPK1 e fa parte delle RASopati, un gruppo di malattie rare di origine genetica, che si manifestano nei soggetti coinvolti con bassa statura, dismorfismi facciali, deficit cognitivo variabile, un ampio spettro di difetti cardiaci, anomalie a carico dell’apparato scheletrico e infine una predisposizione all’insorgenza di tumori in età pediatrica.

Leggi Altro

L’impatto del nuovo virus sulle coltivazioni di cacao in Africa
Come tagliare le unghie al tuo gatto in sicurezza
COVID-19 e obesità: un terreno fertile per i sintomi neurologici persistenti
Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee

Nuova malattia rara: qualche dettaglio

Sono stati i ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù a scoprire la nuova sindrome. Lo studio è stato pubblicato  sull”American Journal of Human Genetics“. Per riuscire ad individuare la causa molecolare della malattia, sono state impiegate nuove tecnologie di sequenziamento genomico, nell’ambito di uno studio condotto all’interno del programma di ricerca Vite Coraggiose dell’Ospedale Bambino Gesù.

Il programma coinvolge soggetti senza diagnosi ed è finanziato dalla Fondazione Bambino Gesù. Grazie a questa ricerca, è stato possibile formulare le prime ipotesi sul perché queste specifiche mutazioni abbiano meno impatto nello sviluppo di tumori rispetto a quelle che colpiscono altre proteine della stessa cascata.

Nuova malattia rara

Lo studio è stato capitanato da ricercatori e clinici del Bambino Gesù, dell’Iss e di altri centri in Europa (Olanda, Spagna, Germania) e negli Stati Uniti (Indianapolis, New York, Missouri, Ohio, Maryland).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?