Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Come collegare un dispositivo smart ad Alexa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Guida

Come collegare un dispositivo smart ad Alexa

Domenico 5 anni fa 5 commenti 5
SHARE

Negli ultimi 30 giorni sono in tanti ad aver acquistato un dispositivo Amazon Echo o altri dispositivi con integrato il famoso assistente vocale Alexa, grazie ai forti sconti che ci sono stati in occasione di Black Friday, Cyber Monday e delle festività natalizie. Questi dispositivi permettono di accedere a diverse funzionalità di base, ma ciò che li rende ancora più interessanti è la possibilità di comandare dispositivi di terze parti tramite i comandi vocali impartiti ad Alexa.

Per poter fare ciò, bisogna ovviamente avere a disposizione un dispositivo smart che sia compatibile con Alexa, dopodiché la configurazione risulta abbastanza semplice. Prima di partire con la guida vera e propria, assicurati di avere una rete Wi-Fi attiva e funzionante, l’app Amazon Alexa installata sul tuo smartphone ed il dispositivo che vuoi collegare a portata di mano.

Connettere un dispositivo ad Alexa

Per rendere il tutto più chiaro possibile, ti lascio qui di seguito degli step da seguire uno dopo l’altro, insieme ad alcune immagini dimostrative. Per illustrarti il processo ho effettuato il collegamento di una videocamera di sorveglianza smart, ma il tutto vale per qualsiasi dispositivo compatibile con Alexa, che sia una lampadina, un termostato o qualsiasi altra cosa. Il dispositivo che ho utilizzato è Android, ma anche con un iPhone la procedura è pressoché uguale. Le premesse ci sono tutte, quindi cominciamo con la guida vera e propria:

Leggi Altro

Lavatrice smart: comodità vera o solo un’altra app da gestire?
Quanta memoria video ti serve davvero per giocare e lavorare in 4K?
5 passi fondamentali nella sicurezza Informatica per principianti
Coltivare un frutteto biologico: trucchi per raccogliere frutta sana e gustosa (senza veleni)
Come collegare un dispositivo smart ad alexa
Come collegare un dispositivo smart ad alexa
Come collegare un dispositivo smart ad alexa
Come collegare un dispositivo smart ad alexa
Come collegare un dispositivo smart ad alexa
  1. Apri l’app Amazon Alexa sul tuo smartphone (se l’hai installata per la prima volta, dovrai eseguire l’accesso con il tuo account Amazon).
  2. Premi sull’icona in alto a sinistra (quella con le tre linee messe una sopra l’altra).
  3. Seleziona la voce “Skill e giochi“.
  4. A questo punto devi cercare la skill relativa al tuo dispositivo, nel mio caso voglio collegare una videocamera Eufy, per cui la skill si chiama EufySecurity. Molti produttori di lampadine ed altri accessori smart utilizzano invece l’app Smart Life, in ogni caso troverai sicuramente la skill giusta sul manuale del dispositivo acquistato.
  5. Una volta individuata la skill giusta, aprila e seleziona “Abilita all’uso”.
  6. A questo punto dovrai effettuare il login al servizio offerto, ad esempio nel mio caso ho eseguito il login con i dati del mio account Eufy poiché la skill era EufySecurity, ma se la skill fosse stata Smart Life avrei dovuto inserire i dati del mio account Smart Life.
  7. A questo punto l’app dovrebbe mostrarti una schermata che ti informa dell’avvenuto collegamento con la skill, puoi proseguire.
  8. La schermata successiva si chiamerà “Scopri i dispositivi” e dovrai utilizzare il tasto “Scopri dispositivi” presente in basso, sulla destra.
  9. Verrà avviata una ricerca dei dispositivi. Se l’app non riesce a trovare il dispositivo, allora probabilmente quest’ultimo non è correttamente collegato alla rete Wi-Fi, assicurati che sia ben collegato seguendo le istruzioni sul manuale del prodotto.
  10. Ora dovresti avere una lista con uno o più dispositivi, seleziona quello di tuo interesse e premi su “configura dispositivo” in basso.
  11. Ti verrà chiesto se vuoi aggiungere o meno il dispositivo ad un gruppo, scegli tu se farlo o saltare il passaggio, è solo una questione organizzativa e il dispositivo sarà collegato in entrambi i casi ad Alexa.
  12. Ora dovrebbe apparirti una schermata con scritto “Il dispositivo è configurato e pronto all’uso”; premi su “continua”.
Come collegare un dispositivo smart ad alexa
Come collegare un dispositivo smart ad alexa
Come collegare un dispositivo smart ad alexa
Come collegare un dispositivo smart ad alexa
Come collegare un dispositivo smart ad alexa
Come collegare un dispositivo smart ad alexa

Ecco fatto, se tutto è andato secondo i piani dovresti ora poter utilizzare i comandi vocali di Alexa per gestire il tuo dispositivo. Prova a dire “Alexa, accendi *nome dispositivo*” se si tratta di una lampadina o una presa di corrente, oppure “Alexa, mostrami *nome dispositivo*” se si tratta di una videocamera e stai usando un dispositivo con schermo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
5 commenti 5 commenti
  • Avatar di giulio giulio ha detto:
    Aprile 19, 2020 alle 15:56

    ciao come posso mettere le mie telecamere il dispositivi mi dice che non sono compatibili si chiama Fseye

    Rispondi
    • Avatar di domenico Domenico ha detto:
      Aprile 19, 2020 alle 16:06

      Ciao Giulio, mi puoi indicare la marca ed il modello delle tue telecamere?

      Rispondi
  • Avatar di marco Marco ha detto:
    Gennaio 31, 2021 alle 22:11

    Salve volevo accendere il mio iRobot roomba che è dotato di solo telecomando con Alexa ho in dotazione un Smart infrared il problema è che con l’ applicazione smart Life funziona ma con Alexa no. Alexa lo ha aggiunto come dispositivo ma dice che il dispositivo non risponde mentre la TV con lo stesso procedimento funziona

    Rispondi
  • Avatar di christian Christian ha detto:
    Ottobre 7, 2021 alle 10:47

    Ciao, ho collegato due plafoniere con smartlife, le vedo e funzionano correttamente cliccando nella app, però non li vedo nell’app Alexa e quindi non li posso comandare con il vocale. Come posso importare i due dispositivi nell’app Alexa?
    grazie mille, ciao

    Rispondi
    • Avatar di domenico Domenico ha detto:
      Ottobre 7, 2021 alle 12:32

      Ciao Christian, devi scaricare l’app di Alexa sul tuo smartphone, andare nella sezione Altro, selezionare Skill e giochi, cercare la skill di Smart Life ed abilitarla. Successivamente sempre dalla schermata della skill devi collegare il tuo account Smart Life, così potrai controllare qualsiasi prodotto smart che verrà aggiunto all’account Smart Life, è una procedura che fai una sola volta e in futuro tutto sarà collegato in automatico. Spero di averti aiutato 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?