Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Quanta memoria video ti serve davvero per giocare e lavorare in 4K?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaElettrodomestici

Quanta memoria video ti serve davvero per giocare e lavorare in 4K?

Scopri quanta memoria video (VRAM) serve per il tuo PC in base a giochi, risoluzioni e software 3D. Full HD, 4K e future-proofing spiegati chiaramente.

Massimo 3 mesi fa 3
SHARE

La memoria video, o VRAM, è uno degli aspetti più importanti quando si parla di prestazioni grafiche su un PC, soprattutto se utilizzi spesso applicazioni di modellazione 3D, rendering o giochi ad alte prestazioni. Ma quanto VRAM serve davvero per il tuo PC? Non esiste una risposta unica, poiché dipende dagli applicativi che utilizzi e dalle risoluzioni a cui lavori.

Contenuti di questo articolo
Nel mondo dei videogiochi, invece, la VRAM gioca un ruolo ancor più importanteFull HD vs 4K: la differenza nella quantità di VRAMQuando aggiornare la tua scheda video

Se lavori con software complessi come Blender, AutoCAD o Maya, un buon quantitativo di VRAM è cruciale. La stessa regola vale per il rendering o l’animazione: più memoria hai a disposizione, più fluida e veloce sarà l’elaborazione.

Nel mondo dei videogiochi, invece, la VRAM gioca un ruolo ancor più importante

Quando giochi in full HD (1920×1080), 6 GB di memoria GDDR5 possono essere più che sufficienti per la maggior parte dei giochi. Tuttavia, se aumenti la risoluzione, come con il 4K, la quantità di dettagli grafici da stoccare aumenta notevolmente, rendendo necessario l’utilizzo di 8 o addirittura 10 GB di VRAM.

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Memorie ram ddr5 - design

Full HD vs 4K: la differenza nella quantità di VRAM

Come detto in precedenza, 6 GB di VRAM sono adeguati per giocare a risoluzioni di full HD con dettagli medi o alti. Tuttavia, per chi utilizza monitor 4K o vuole future-proof il proprio sistema per anni a venire, è consigliabile puntare su almeno 8 GB o 10 GB di VRAM. Alcuni titoli AAA più recenti possono addirittura richiedere più di 10 GB di VRAM per essere eseguiti al massimo delle prestazioni grafiche.

Quando aggiornare la tua scheda video

Se ti stai chiedendo se è giunto il momento di aggiornare la tua scheda video, considera l’uso che fai del PC. Se usi applicazioni grafiche o giochi che richiedono molta memoria e stai notando rallentamenti, potrebbe essere il segnale che è tempo di investire in una scheda con più memoria. Allo stesso modo, se pianifichi di utilizzare tecnologie più avanzate o risoluzioni più alte, è sempre una buona idea avere un margine di sicurezza con almeno 8 GB di VRAM.

In sintesi, la scelta della quantità di VRAM dipende da come utilizzi il tuo PC. Se giochi in full HD, 6 GB sono una base solida. Tuttavia, per chi desidera essere pronto per il futuro o giocare a risoluzioni più alte, investire in 8-10 GB di VRAM è un’opzione consigliata.

Non sottovalutare l’importanza di una memoria video adeguata: scegliere quella giusta ti garantirà di goderti al meglio sia i giochi che i software più pesanti, senza preoccupazioni per il futuro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?