Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mark Zuckerberg licenzia: il futuro dei lavori di coding è a rischio?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Mark Zuckerberg licenzia: il futuro dei lavori di coding è a rischio?

Il CEO di Meta alza il livello delle performance: fuori i "low-performers" per fare spazio a nuove competenze

Massimo 5 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Quando il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, parla di cambiamenti aziendali, non passa mai inosservato. Questa volta ha deciso di alzare l’asticella per la gestione delle performance, annunciando licenziamenti che colpiranno circa il 5% del personale. La notizia, arrivata tramite un memo aziendale ottenuto da Bloomberg, ha sollevato diverse domande, soprattutto dopo che Zuckerberg aveva recentemente dichiarato che l’intelligenza artificiale potrebbe presto sostituire i programmatori di medio livello.

Contenuti di questo articolo
Licenziamenti e nuove assunzioni: chi è al sicuro?Meta e la controversa gestione dei contenutiLa “mascolinità” al centro della nuova cultura aziendale?E tu cosa ne pensi?

Licenziamenti e nuove assunzioni: chi è al sicuro?

In netto contrasto con quanto dichiarato nel podcast di Joe Rogan, Zuckerberg ha spiegato che i licenziamenti non avverranno per lasciare spazio all’IA, ma per sostituire i cosiddetti “low-performers” con nuovi talenti. Insomma, se non stai performando al massimo, il tuo posto è a rischio. Il CEO ha aggiunto che il 2025 sarà un anno “intenso” e richiederà la collaborazione di persone con le migliori competenze.

Smartwatch di facebook

E tu, come valuteresti il clima di lavoro in un’azienda che sembra voler imitare la gestione autoritaria di Elon Musk? Non dimentichiamoci di quando Musk ha chiesto al personale di Twitter di essere “estremamente hardcore” per evitare il licenziamento immediato.

Leggi Altro

Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie
Bambini americani esposti a decine di sostanze chimiche: lo studio che allarma anche il mondo tech
Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni

Meta e la controversa gestione dei contenuti

Non è solo la questione dei licenziamenti a far discutere. Meta ha recentemente allentato le misure di moderazione dei contenuti sulle sue piattaforme, aprendo la strada alla diffusione di hate speech e disinformazione. Questo cambiamento potrebbe essere un tentativo di compiacere il presidente eletto Donald Trump, con cui Zuckerberg sembra voler mantenere un rapporto diplomatico dopo le minacce di incarcerazione ricevute in passato.

La “mascolinità” al centro della nuova cultura aziendale?

Durante la conversazione con Rogan, Zuckerberg ha espresso la sua preoccupazione per un presunto allontanamento delle aziende dall’energia “maschile”. Potrebbe questo essere il motivo dietro il focus sulla meritocrazia e il clima di competizione estrema? Meta sembra voler abbracciare una filosofia simile a quella di Musk, ma a quale costo per i dipendenti?

E tu cosa ne pensi?

L’annuncio dei licenziamenti e il futuro incerto del lavoro tecnologico suscitano inevitabilmente molte domande. Che impatto avrà questa scelta sul settore tech e sul modo in cui le aziende gestiscono i loro talenti? Fai sentire la tua opinione!

Seguici sui social per rimanere aggiornato e commenta questo articolo su iCrewPlay.com.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?