Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Y-larvae: i crostacei misteriosi che vivono come parassiti nascosti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NaturaScienza

Y-larvae: i crostacei misteriosi che vivono come parassiti nascosti

Quando pensi alle cirripedi (balani), probabilmente ti vengono in mente creature simili a conchiglie attaccate ai lati delle barche o dei moli, o persino alle balene. Tuttavia, sapevi che alcuni dei balani che si attaccano ad altri animali non si limitano a farsi trasportare in realtà prendono il controllo del loro ospite?

Andrea Tasinato 1 ora fa Commenta! 3
SHARE

I crostacei y-larvae non sono particolarmente noti ai più e quando pensiamo ai balani, li immaginiamo attaccati a scafi di barche o a moli, ma non tutti si limitano a “farsi un passaggio”: alcuni diventano veri e propri parassiti, capaci di infiltrarsi nel corpo di un ospite e crescere al suo interno come una rete di radici.

Contenuti di questo articolo
Y-larvae e il loro misterioso comportamentoIl sospetto degli scienziati
Y-larvae: i crostacei misteriosi che vivono come parassiti nascosti
I facetotectans (noti anche come larve-y) sono rimasti un mistero fin dalla loro scoperta nel 1800. Gli scienziati non sono sicuri di cosa diventeranno crescendo, ma ora sappiamo dove questi crostacei si inseriscono nell’albero della vita.

Y-larvae e il loro misterioso comportamento

Un nuovo studio pubblicato su Current Biology da un team internazionale guidato da James Bernot (Università del Connecticut) ha fatto luce su un gruppo di crostacei enigmatici: le y-larvae, note anche come Facetotecta. Scoperte nell’Ottocento nei campioni di plancton, sono state osservate solo allo stadio larvale. L’adulto rimane tutt’oggi un mistero.

Y-larvae: i crostacei misteriosi che vivono come parassiti nascosti

Per cercare risposte, i ricercatori hanno analizzato oltre 3.000 esemplari, sequenziandone il trascrittoma (l’insieme degli RNA espressi). I risultati confermano che le y-larvae sono imparentate con i balani, ma come “cugini lontani”, non strettamente legati ai balani parassiti già noti.

Leggi Altro

PFAS nella birra: scoperti gli “inquinanti eterni” nei bicchieri americani
La vita è possibile anche sui pianeti senza acqua: lo studio che cambia le regole
Immagine da record di un brillamento solare: il Sole come non l’avevamo mai visto
Fotografato un pianeta neonato: Wispit 2b ha solo 5 milioni di anni

Eppure, indizi morfologici e comportamentali fanno pensare che siano anch’esse parassite: se esposte a ormoni della crescita dei crostacei, si trasformano in corpi simili a piccole lumache, un passaggio tipico delle forme parassitiche.

Il sospetto degli scienziati

Il sospetto degli scienziati è che le y-larvae vivano all’interno di ospiti ancora sconosciuti, nascosti al punto da rendere invisibile il loro stadio adulto: considerando che balani parassiti noti arrivano a castrare i granchi e persino a femminilizzare gli esemplari maschi, l’impatto ecologico delle y-larvae potrebbe essere enorme.

Y-larvae: i crostacei misteriosi che vivono come parassiti nascosti

Lo studio suggerisce inoltre che si tratti di un caso di evoluzione convergente: strategie simili sviluppate in maniera indipendente per sopravvivere come parassiti.

Infine, la ricerca sui balani non è solo accademica: le colle con cui si fissano alle superfici interessano anche ingegneria e medicina, dalla nautica all’odontoiatria.

Questi crostacei enigmatici dimostrano che, anche dopo secoli di osservazioni, il mare nasconde ancora segreti sorprendenti.

 Current biology
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?