Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Xiaomi Mi 11X e Mi 11x Pro in arrivo: non sono quello che sembrano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSmartphone e tablet

Xiaomi Mi 11X e Mi 11x Pro in arrivo: non sono quello che sembrano

Emanuele Apuzzo 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Xiaomi insiste in questa gestione confusionaria dei mercati per Cina, India e Global, affibbiando nomi differenti per gli stessi device. La questione ormai deve essere risolta, anche perché sembra un po’ una strategia di mercato poco furba.

Contenuti di questo articolo
La possibile scheda tecnica dello Xiaomi Mi 11X e Mi 11X ProXiaomi Mi 11XXiaomi Mi 11X Pro

Su alcuni forum è stato fatto notare che le versioni indiane siano effettivamente qualcosa di più in termini di prestazioni, perché a quanto pare dopo il ban delle app native interne, avvenuto in India lo scorso agosto, il device appare più fluido e la batteria più duratura.

Purtroppo le app native interne nei modelli cinesi e global non possono essere rimosse per adesso, se non tramite root, o se si è possessori di un flagship con MIUI 12.5. In questo caso lo Xiaomi Mi 11X, a differenza della sua controparte cinese Redmi K40 che ha la nuova MIUI in sviluppo, avrà già la MIUI 12.5 preinstallata.

Leggi Altro

Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni

Interessante notare che in Italia lo Xiaomi Mi 11X Pro è già arrivato e si chiama Xiaomi Mi 11i, mentre lo Xiaomi Mi 11x è arrivato da noi come POCO F3, invece in Cina sono semplicemente il Redmi K40 e K40 PRO+.

https://twitter.com/manukumarjain/status/1381482461591302145?s=20

La possibile scheda tecnica dello Xiaomi Mi 11X e Mi 11X Pro

Xiaomi Mi 11X

  • Display AMOLED E4 da 6,67″ Full HD+ (2400 x 1080 pixel) in 20:9 con densità di 394 PPI, refresh rate a 120 Hz, MEMC, HDR10+, 1300 nits massimi, 360 Hz di campionamento al tocco e protezione fronte/retro Gorilla Glass 5;
  • lettore d’impronte laterale e riconoscimento facciale 2D;
  • dimensioni di 163,7 x 76,4 x 7,8 mm per 196 g;
  • SoC Qualcomm Snapdragon 870 a 7 nm;
  • CPU octa-core Kryo 585 (1 x 3,2 GHz + 3 x 2,42 GHz + 4 x 1,8 GHz);
  • GPU Adreno 650;
  • 6/8 GB di RAM LPDDR5;
  • 128/256 GB di storage UFS 3.1 non espandibile;
  • batteria da 4.520 mAh con ricarica rapida 33W;
  • supporto dual SIM 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC, USB Type-C, speaker stereo, Dual-frequency GPS, sensore IR;
  • tripla fotocamera posteriore da 48+8+5 MP con apertura f/1.79-2.2-2.4, grandangolare 119° e macro (3-7 cm);
  • fotocamera frontale da 20 MP f/2.45;
  • sistema operativo Android 11 con MIUI 12.5.

Xiaomi Mi 11X Pro

  • display AMOLED E4 da 6,67″ Full HD+ (2400 x 1080 pixel) in 20:9 con densità di 394 PPI e refresh rate a 120 Hz
  • lettore d’impronte laterale e riconoscimento facciale 2D
  • dimensioni di 163,7 x 76,4 x 7,8 mm per 196 g
  • SoC Qualcomm Snapdragon 888 a 5 nm
  • CPU octa-core Kryo 680 (1 x 2,84 GHz + 3 x 2,42 GHz + 4 x 1,8 GHz)
  • GPU Adreno 660
  • 8 GB di RAM LPDDR5
  • 128/256 GB di storage UFS 3.1 non espandibile
  • batteria da 4.520 mAh con ricarica rapida 33W
  • supporto dual SIM 5G, Wi-Fi ac Dual Band, Bluetooth 5.2, NFC, USB Type-C, speaker stereo, Dual-frequency GPS
  • tripla fotocamera posteriore da 108+8+5 MP con grandangolare e macro
  • fotocamera frontale da 20 MP
  • sistema operativo Android 11 con MIUI 12.5.

L’uscita è fissata per il mercato indiano, il 23 Aprile 2021, ma ancora nessuna info sul prezzo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?