Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Xiaomi Line Free: nuove cuffie Bluetooth con Qualcomm AptX
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Xiaomi Line Free: nuove cuffie Bluetooth con Qualcomm AptX

Daniele Duca 5 anni fa 1 Commento 3
SHARE

Ad accompagnare il lancio dell’aggiornato sistema operativo – MIUI 12 – e del nuovo smartphone Mi 10 Youth Edition, ci sono anche Xiaomi Line Free, auricolari wireless dallo stile ormai un po’ obsoleto, ma che al prezzo al cambio di circa 26 euro – 199 renminbi – per il momento vendute solo in Cina, riusciranno certamente a trovare spazio nel mercato della fascia bassa, grazie in particolare all’utilizzo del chip Qualcomm QCC5125 con supporto al codec AptX Adaptive.

Cos’è AptX e perchè dovrebbe interessarmi?

Xiaomi line free bluetooth headphonesMolte cuffie wireless e true wireless soffrono spesso di problemi legati a latenza – in particolare nei giochi o guardando video – e drop del segnale che compromettono l’esperienza. Il codec AptX sviluppato da Qualcomm punta a risolvere questi problemi grazie ad una modalità dinamica che permette alla qualità di trasmissione – a tutti gli effetti la quantità di dati spediti alle cuffie – di adattarsi alla situazione: ciò permette al segnale, in teoria, di non cadere mai, anche quando vengono interposti oggetti o muri tra i dispositivi.

Oltre a questa gestione dinamica dei dati e dunque della qualità audio, il chip è in grado di sincronizzare video e audio per combattere i problemi di latenza che da sempre affliggono gli auricolari wireless.

Leggi Altro

Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni

Stupisce come Xiaomi Line Free integri questo chip mantenendosi ad un prezzo estremamente ridotto, e ciò potrebbe garantirne un buon successo, anche se preferiamo, attorno ai 25 euro, cuffie come Redmi Airdots che, pur sacrificando qualcosa in fatto di latenza e qualità audio, sono completamente true wireless e già disponibili su Amazon.

Per quanto riguarda la batteria, Xiaomi Line Free offre 9 ore di ascolto e, tramite la ricarica tramite USB Type-C – ottimo vedere questo standard adottato anche su prodotti di questa fascia di prezzo -, garantisce ben 2 ore e mezza di ascolto in soli 10 minuti di ricarica. È presente, infine, la compatibilità con i vari assistenti vocali – tra cui Siri e Google Assistant – richiamabili grazie ad un tasto dedicato posizionato sull’archetto rigido.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di artur Artur ha detto:
    Maggio 1, 2020 alle 10:22

    Se il ritardo di risposta viene azzerato dalle “Line Free”, indubbiamente preferisco queste alle Redmi Airdots anche se perdo qualche punticino in meno in termini di qualità.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?