Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Xiaomi 12: la serie sbarca in Italia con 3 modelli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSmartphone e tablet

Xiaomi 12: la serie sbarca in Italia con 3 modelli

Domenico 3 anni fa Commenta! 7
SHARE

Con un evento online è stato annunciato oggi l’arrivo dei dispositivi Xiaomi 12 sul mercato internazionale, in Italia saranno 3 i dispositivi disponibili all’acquisto a partire da domani, ovvero Xiaomi 12, Xiaomi 12X e Xiaomi 12 Pro.

Contenuti di questo articolo
Xiaomi 12, Xiaomi 12X e Xiaomi 12 Pro: le specifiche principaliXiaomi 12Xiaomi 12XXiaomi 12 ProPrezzi e disponibilità

Il design di questi 3 nuovi smartphone del colosso cinese è simile, ma nasconde parecchie differenze tra un modello e l’altro, per cui di seguito ti andrò a riepilogare quelle che sono le specifiche principali di tutti e 3 i modelli. Come già successo per la serie 11, Xiaomi punta molto su qualità del display e sul comparto fotografico; quest’ultimo punta ora sul nuovo sensore Sony da 50 MP, capace di realizzare video in 8K a 24 fps.

Xiaomi 12, Xiaomi 12X e Xiaomi 12 Pro: le specifiche principali

Come intuibile dai nomi dei vari dispositivi, che non sono sicuramente una novità per chi ha già familiarità con l’ecosistema Xiaomi, la versione Pro è l’attuale top di gamma, seguito dal 12 liscio e dal 12X. Quest’ultimo è quindi il dispositivo con più compromessi, manca qualche funzionalità rispetto agli altri due ma in compenso ha un prezzo più accessibile.

Leggi Altro

Imagen 4: il nuovo generatore di immagini IA di Google scrive anche correttamente
La tecnologia può salvarci dal clima impazzito? Ecco cosa sta già cambiando
Cuscini impermeabili per sedie Adirondack: comfort che dura in qualsiasi condizione meteo
Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?

La versione Pro è invece quella più costosa ed è adatta a chi vuole un modello top senza compromessi, troviamo infatti lo stesso sensore principale da 50 MP che c’è anche sulle altre due versioni, ma sul Pro quest’ultimo è accompagnato da altri 2 sensori da 50 MP ad elevate prestazioni.

Altra differenza sta nel display, i primi due modelli hanno un display con risoluzione FHD+, mentre il pro monta un display AMOLED con risoluzione WQHD+. Ancora possiamo notare che tutti e 3 hanno un refresh rate massimo di 120 Hz, ma solo il 12 Pro è dotato di tecnologia LTPO ed ha quindi un refresh rate variabile in base alla situazione, funzione che dovrebbe permettere una maggiore ottimizzazione delle performance ed una durate estesa della batteria.

Parlando proprio di batteria, il 12X non supporta la ricarica wireless, presente invece su Xiaomi 12 e 12 pro, ma non finisce qui, perché il pro support la ricarica cablata a 120 W che permette di ricaricare lo smartphone al 100% in soli 18 minuti in modalità Boost ed in 24 minuti in modalità standard.

Per una panoramica completa di quelle che sono le specifiche dei 3 dispositivi ti rimando agli schemi qui sotto.

Xiaomi 12

  • Display: FHD+ 20:9 2400 x 1080 6.28″ AMOLED DotDisplay, refresh rate 120 Hz, frequenza di campionamento 480 Hz, 419 ppi, HDR10+, Corning Gorilla Glass Victus
  • Processore: Snapdragon 8 Gen 1
  • Tagli di memoria: 8 GB + 128 GB, 8 GB + 256 GB, 12 GB + 256 GB
  • GPU: Adreno 730
  • OS: Android 12 con interfaccia MIUI 13
  • Batteria: 4.500 mAh con ricarica cablata a 67W e wireless a 50W, ricarica inversa a 10W
  • Fotocamera principale: sensore 50 MP 1.56″ f/1.88 OIS, sensore 13 MP ultra-wide 123° FOV f/2.4, sensore 5 MP telemacro f/2.4
  • Fotocamera anteriore: sensore 32 MP f/2.45
  • Connettività: Bluetooth 5.2, WiFi 6/6E, 5G, GPS, NFC
  • Audio: Dual Speakers Dolby Atmos Harman Kardon
  • Dimensioni: 152.7 mm di altezza, 69,9 mm di larghezza, 8,16 mm di spessore
  • Peso: 180 grammi

Xiaomi 12X

  • Display: FHD+ 20:9 2400 x 1080 6.28″ AMOLED DotDisplay, refresh rate 120 Hz, frequenza di campionamento 480 Hz, 419 ppi, HDR10+, Corning Gorilla Glass Victus
  • Processore: Snapdragon 870
  • Tagli di memoria: 8 GB + 128 GB, 8 GB + 256 GB
  • GPU: Adreno 650
  • OS: Android 11 con interfaccia MIUI 13
  • Batteria: 4.500 mAh con ricarica cablata a 67W
  • Fotocamera principale: sensore 50 MP 1.56″ f/1.88 OIS, sensore 13 MP ultra-wide 123° FOV f/2.4, sensore 5 MP telemacro f/2.4
  • Fotocamera anteriore: sensore 32 MP f/2.45
  • Connettività: Bluetooth 5.1, WiFi 6, 5G, GPS, NFC
  • Audio: Dual Speakers Dolby Atmos Harman Kardon
  • Dimensioni: 152.7 mm di altezza, 69,9 mm di larghezza, 8,16 mm di spessore
  • Peso: 176 grammi

Xiaomi 12 Pro

  • Display: WQHD+ 20:9 3200 x 1440 6.73″ AMOLED DotDisplay, refresh rate 120 Hz LTPO, frequenza di campionamento 480 Hz, 522 ppi, HDR10+, Corning Gorilla Glass Victus, Dolby Vision
  • Processore: Snapdragon 8 Gen 1
  • Tagli di memoria: 8 GB + 256 GB, 12 GB + 256 GB
  • GPU: Adreno 730
  • OS: Android 12 con interfaccia MIUI 13
  • Batteria: 4.600 mAh con ricarica cablata a 120W e wireless a 50W, ricarica inversa a 10W
  • Fotocamera principale: sensore 50 MP 1.28″ f/1.9 OIS, sensore 50 MP ultra-wide 115° FOV f/2.2, sensore 50 MP telephoto f/1.9
  • Fotocamera anteriore: sensore 32 MP f/2.45
  • Connettività: Bluetooth 5.2, WiFi 6/6E, 5G, GPS, NFC
  • Audio: Quad Speakers Dolby Atmos Harman Kardon
  • Dimensioni: 152.7 mm di altezza, 69,9 mm di larghezza, 8,16 mm di spessore
  • Peso: 180 grammi

Prezzi e disponibilità

Per quanto riguarda la disponibilità, tutti e 3 i modelli potranno essere acquistati a partire da domani 16 marzo, mentre ti riporto i prezzi qui sotto in base al taglio di memoria disponibile:

  • Xiaomi 12 8 GB + 128 GB a 799,90€
  • Xiaomi 12 8 GB + 256 GB a 899,90€
  • Xiaomi 12X 8 GB + 256 GB a 699,90€
  • Xiaomi 12 Pro 8 GB + 256 GB a 1099,90€
  • Xiaomi 12 Pro 12 GB + 256 GB a 1199,90€

Per maggiori informazioni puoi visitare il sito ufficiale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?