Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: X: corte suprema brasiliana sospende il social
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

X: corte suprema brasiliana sospende il social

Una clamorosa decisione nei confronti del social di Elon Musk

Fabrizio Della Corte 10 mesi fa Commenta! 3
SHARE

La Corte Suprema del Brasile ha recentemente preso una decisione sorprendente, ordinando la sospensione della piattaforma social X, precedentemente nota come Twitter. Il giudice Alexandre de Moraes ha richiesto all’Agenzia nazionale delle telecomunicazioni (Anatel) di intraprendere azioni per bloccare l’accesso degli utenti a questa piattaforma, evidenziando un crescente conflitto tra il governo brasiliano e Elon Musk, proprietario di X.

La radice di questo scontro risiede nel mancato rispetto della normativa brasiliana, che impone a tutte le società Internet di avere un rappresentante legale nel paese. La recente rimozione dell’unico rappresentante legale di X ha messo la piattaforma in una posizione vulnerabile, culminando nella sospensione dei servizi dopo il termine impartito dalla Corte.

Contenuti di questo articolo
La reazione di MuskConseguenze della sospensione di X
Elon musk

La reazione di Musk

Elon Musk ha risposto a questa decisione con veemenza, criticando pubblicamente il giudice de Moraes e definendolo un “pseudo giudice” che mina la libertà di parola. Attraverso i suoi post su X, Musk ha affermato che la situazione rappresenta un attacco ai principi democratici, accusando il giudice di utilizzare il suo potere per scopi politici. Questa escalation di tensione ha spinto Musk a promettere di rivelare un elenco di presunti crimini commessi da de Moraes, definendolo un “dittatore” e rafforzando la sua posizione di fronte alla comunità online. La vicenda non è solo un problema legale, ma riflette la frizione crescente tra le piattaforme social e le istituzioni governative.

L’ombra di questa guerra legale si allunga anche su Starlink, il servizio di Internet satellitare di Musk, che ha reso noto di aver subito un congelamento delle finanze da parte della Corte, ostacolando così la sua operatività e possibilità di effettuare transazioni finanziarie in Brasile. Starlink ha contestato l’ordine, sostenendo che sia ingiustificato e preparando una battaglia legale per difendere i propri interessi. La lotta tra Musk e il sistema giuridico brasiliano suscita preoccupazioni più ampie riguardo ai limiti della libertà di espressione e il potere delle aziende tecnologiche di influenzare la società.

Leggi Altro

Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3
Il matrimonio di Jeff Bezos rallenta per… problemi col contratto prematrimoniale
Motorola Razr 60 Ultra: uno smartphone e due stili
Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
X

Conseguenze della sospensione di X

In un contesto globale in cui le piattaforme social hanno un impatto significativo sul discorso pubblico, la sospensione di X in Brasile e le conseguenze per Starlink pongono interrogativi critici sulla regolamentazione delle tecnologie. Le azioni legali intraprese dal Brasile possono fungere da precedente per altri paesi in cerca di un equilibrio tra libertà di parola e responsabilità sociale.

Mentre il dibattito si intensifica, è evidente che il futuro delle piattaforme social deve confrontarsi con le normative locali e la crescente attenzione su questioni di disinformazione e abuso di potere. La situazione in Brasile rappresenta solo la punta dell’iceberg in un mondo sempre più interconnesso dove le dinamiche tra potere legale e aziende tecnologiche destano una crescente preoccupazione e attenzione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?