Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: World Password Day: 123456 e altre password a rischio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

World Password Day: 123456 e altre password a rischio

Andrea Zanin 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Ci sono alcune password che tutti hanno usato almeno una volta, probabilmente in quanto comode: stiamo parlando di password come “123456“, “1234567890” o “password”. Sembra banale che non siano sicure ma forse neanche tanto visti i numeri mostruosi di utenti che usano queste password.

Il World Password Day compie 8 anni

Intel, nell’ormai lontanissimo (per il mondo tecnologico che si evolve continuamente) 2013 propone e istituisce il World Password Day, ma di cosa si tratta? L’obiettivo di questa giornata è quello di incoraggiare gli utenti ad evitare password a rischio come quelle suddette, invitando invece a proteggersi adoperando password sicure ed univoche.

L’analista di Cybersecurity di Acronis, Topher Tebow, ha affermato: “Le violazioni dei dati sembrano essere diventate un evento quotidiano. Questo significa che i nostri dati sensibili, comprese le credenziali degli account, hanno più probabilità che mai di finire tra le mani di malintenzionati cyber“.

Leggi Altro

Scoperta in Inghilterra la pista di dinosauro più lunga d’Europa: 220 metri di orme nel Giurassico
Harvard e IA progettano proteine disordinate: un passo oltre AlphaFold
FRITZ!Repeater 3000 AX: il Wi-Fi 6 tri-banda di AVM vale i suoi 159 euro?
Scoperto il ghiaccio XXI: solidifica a temperatura ambiente e potrebbe trovarsi su altri pianeti

A rivelare quanto sia davvero importante proteggersi online, uno studio dell’Acronis Cyber Protection Week Global 2021 che afferma – differenziando vari settori – che dal 50% al 75% degli utenti della rete ha subito perdite e violazioni di dati personali a causa di password non sicure o non uniche. Se abbiamo paura di essere stati violati possiamo verificarlo con haveibeenpwned.com e seguendo la nostra guida.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?