Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Con World Air Quality Index vedi l’inquinamento del mondo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Curiosità e rumorScienza

Con World Air Quality Index vedi l’inquinamento del mondo

Giancarlo Tessarolo 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Oggi ti vogliamo parlare di un progetto senza scopo di lucro chiamato World Air Quality Index, che monitora e permette a chiunque di vedere i dati della qualità dell’aria nel mondo. Il progetto è nato in Cina nel 2007 e fornisce informazioni riguardo l’inquinamento atmosferico di oltre 130 nazioni, grazie ad una rete di più di 30.000 stazioni di monitoraggio posizionate in circa 2.000 città.

World air quality index

World Air Quality Index: la qualità dell’aria in un click

Per poter accedere all’applicazione web contente la mappa mondiale dell’inquinamento dell’aria clicca qui. Una volta aperto il link ti troverai di fronte ad una mappa che visualizza tutte le stazioni di monitoraggio dell’inquinamento dell’aria collegate con il progetto World Air Quality Index. A colpo d’occhio si nota la diversa colorazione utilizzata per indicare i diversi livelli di inquinamento registrati dalla stazione:

Leggi Altro

Le urla dei genitori sono impattanti come la violenza fisica per i figli
I 3 animali più strani in Italia: scopriamo insieme quali sono
Scoperta sorprendente su Marte: Curiosity trova minerali legati alla vita?
Un terzo pollice robotico per migliorare i movimenti della mano
  • Buona: in verde, indica che la qualità dell’aria è “considerata soddisfacente e l’inquinamento atmosferico presenta rischi minimi o nulli”.
  • Moderato: in giallo, indica che “la qualità dell’aria è accettabile”.
  • Malsano per persone sensibili: in arancione, indica che “per i residenti appartenenti a gruppi sensibili (per patologie) ci possono essere effetti sulla salute, ma è improbabile che gli effetti siano seri per tutta la popolazione”.
  • Malsano: in rosso, indica che con questa qualità dell’aria “ognuno può iniziare a sperimentare effetti sulla salute; i membri di gruppi sensibili possono avere effetti sulla salute più gravi”.
  • Molto malsano: in viola, indica che la qualità dell’aria è “considerata soddisfacente e l’inquinamento atmosferico presenta rischi minimi o nulli”.
  • Pericoloso: in bordeaux, indica che con questa qualità dell’aria “chiunque può essere soggetto a effetti più gravi sulla propria salute”.

World air quality index

L’Italia non presenta una situazione di buona salute, nel momento in cui viene scritto questo articolo in pieno inverno, con la pianura padana colorata di arancione ed un livello malsano della qualità dell’aria per le grandi città come Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna e Firenze.

Cliccando su una stazione è possibile vedere lo storico del livello delle polveri sottili registrate nelle due ore precedenti, insieme con una panoramica dei principali indicatori meteorologici che possono influenzare il livello di inquinamento.

Non ti resta che iniziare a curiosare all’interno della mappa per scoprire i luoghi più e meno inquinati del pianeta cliccando qui e continuare a seguirci per scoprire le prossime novità in arrivo del mondo tech e della scienza!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?