Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Windows: ecco come personalizzare la taskbar
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Guida

Windows: ecco come personalizzare la taskbar

Fabio Sessa 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Windows con ogni sua versione apporta migliorie ma sopratutto modifiche estetiche alla classica barra posizionata nel basso del tuo monitor che prende il nome di taskbar. Ammettiamolo però, non a tutti piace quella presente in 10, con quel nero poco accattivante. Per non parlare di quella di Windows 11. Addirittura alcuni nostalgici, rimpiangono quella di XP! Oggi ti voglio illustrare un piccolo trucchetto per personalizzare al meglio la tua taskbar!

Windows driver

Windows, ecco come modificare la taskbar

Stufo del bianco asettico di Windows 11 o del nero pece di Windows 10? Allora forse dovresti provare a scaricare Open Shell! Si tratta di un tool open source sviluppato da alcuni nostalgici delle vecchie barre presenti nelle edizioni passate di Windows, che ti permetterà di oscurare completamente la barra predefinita del sistema operativo e rimpiazzarla con quella che meglio credi.

Leggi Altro

Lavatrice smart: comodità vera o solo un’altra app da gestire?
Quanta memoria video ti serve davvero per giocare e lavorare in 4K?
5 passi fondamentali nella sicurezza Informatica per principianti
Coltivare un frutteto biologico: trucchi per raccogliere frutta sana e gustosa (senza veleni)

Che sia Windows 7, che sia Windows XP, non ha alcuna importanza. L’unico limite è la tua immaginazione. Si potrà persino modificare il logo di Windows alla sinistra della barra con qualsiasi logo ti piaccia di più. Probabilmente in questi casi una foto è meglio di mille parole.

Windows

Vi sarà nello specifico un menù con cui potrai interagire per personalizzare ogni singolo aspetto della barra: posizione degli elementi, skin, colori, barra di ricerca e via dicendo. Il software in questione, voglio specificarlo, è totalmente gratuito, quindi non dovrai sborsare nemmeno un euro.

Non vi sono particolari problemi di compatibilità. Gli sviluppatori stanno giorno dopo giorno, lavorando per renderlo quanto più compatibile possibile anche con la nuova e ultima versione di Windows. Per quanto invece riguarda Windows 10, non vi è alcun tipo di problema e il software si avvierà automaticamente a ogni accensione, senza dover per forza di cose reimpostare il tutto a ogni avvio.

Seppur OpenShell derivi da ClassicShell, un progetto abbandonato nel lontano 2017, il team originale ha comunque messo a disposizione un sito internet che puoi trovare qui che racchiude una serie di tutorial che ti aiuteranno nello sfruttare al meglio lo strumento.

Windows: ecco come personalizzare la taskbar

Inoltre, sono presenti delle skin messe a disposizione da altri utenti che ti aiuteranno nel decidere al meglio il look della tua barra. Nulla ti vieta di sperimentare ovviamente. Potrai ricercare qualsiasi immagine di internet e inserirla, a patto che rispetti le dimensioni indicate dal software. Il menù è user-friendly e tradotto in molte lingue diverse e in caso la barra non ti faccia impazzire, ti basterà disinstallare il tutto e avrai risolto il problema.

Il mio consiglio è ovviamente quello di provare questo strumento che va a dare un tocco estetico decisamente migliore alla taskbar originale del sistema operativo. Ovviamente in caso di dubbi o domande, ti invitiamo a utilizzare la sezione dei commenti per esporle.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?