Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Pulizia su Windows: come fare pulizia del sistema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

Pulizia su Windows: come fare pulizia del sistema

Andrea Tasinato 1 anno fa Commenta! 11
SHARE

Il computer va lento, ma apparentemente non hai fatto nulla? È ora di fare pulizia del sistema!

Contenuti di questo articolo
Pulizia su Windows: azioni preliminariElimina i file che non ti servonoSvuotare il cestinoDisinstallare programmi e videogiochi non più utilizzatiPulizia del disco di WindowsUsare programmi esterni può aiutare?I file temporanei che Windows si salva da sé su appdataI “Download” della cartella “Windows”Cancella da “Opzioni cartella” i file inutiliAlcune pulizie extra dal prompt dei comandiPulire i file temporanei tramite funzione di applicazionePassare l’AntivirusConclusione

Quando hai installato Windows, probabilmente venendo da Windows 7 hai poi installato il 10 con l’SSD il computer era un razzo, ma nel corso degli anni (se non in pochi mesi) hai notato un rallentamento, e il disco pieno; in quel caso è ora di fare pulizia.

Windows driver

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme
Quantum Computing: superato un limite storico, dimostrata per la prima volta un’accelerazione esponenziale incondizionata

Prima di cominciare, se sei uno dei “temerari” che ha voluto per qualche ragione tenere versioni di Windows precedenti al 10 o all’11 ti consiglio immediatamente di aggiornare ad una versione più recente di Windows, sia per una questione di sicurezza, sia perché molte applicazioni non sono più supportate su 7 e 8.1.

Al momento della stesura dell’articolo la guida è valida per Windows 10 e per Windows 11.

Pulizia su Windows: azioni preliminari

Nella (fortunatamente) rarissima ipotesi in cui la pulizia di Windows non dovesse andare a buon fine, è sempre meglio fare un backup prima di intraprendere queste azioni; in questo modo se qualcosa dovesse andare storto, hai comunque il tuo sistema operativo com’era prima.

Per tua fortuna, su internet di guide sul come fare il backup su sistemi operativi Windows ne esistono moltissime e non ci saranno problemi qualora tu cancellassi dati che ti servivano accidentalmente o se qualcosa dovesse andare storto.

Può essere utile anche creare un punto di ripristino del sistema: a questo c’è una piccola guida della stessa Microsoft; ricordati comunque che Windows crea automaticamente punti di ripristino.

Elimina i file che non ti servono

Questa se sei un utente con un minimo di capacità potrebbe sembrare un’azione scontata: sappi però che per molte persone questo non lo è.

Molte persone, infatti, scaricano a destra e a manca ogni cosa possibile immaginabile: video (che occupano tanto), mp3, immagini, riempendo il disco rigido di cose che non servono a nulla; inutile dire che in questo caso la cosa più saggia da fare è cancellare le immagini, i video e i file musicali che non servono.

Pulizia su windows: come fare pulizia del sistema

Per farlo basterà semplicemente cliccare sui file, premere il tasto “canc” (o in alternativa tasto destro del mouse e poi “elimina”) e metterle nel cestino, dopodichè va svuotato il cestino; se invece vuoi un eliminazione diretta dopo aver selezionato i file interessati ti basterà premere in combinazione i tasti shift+canc, in questo caso specifico farai pulizia dei file indesiderati senza dover passare dallo svuotamento del cestino.

Svuotare il cestino

Anche se questa può sembrare una banalità è un dato di fatto che, per qualche ragione che ancora non è stata compresa, molti utenti usino il cestino come una specie di archivio; per svuotarlo basterà semplicemente premere il tasto destro del mouse sopra l’icona del cestino e fare “svuota cestino”

Pulizia windows
Per quanto sembri scontato, purtroppo molte persone non svuotano mai il cestino

Questo eliminerà altri file indesiderati.

Disinstallare programmi e videogiochi non più utilizzati

Altra cosa che pochi fanno (e che molti dimenticano proprio di fare) è disinstallare i programmi che non si usano più, pertanto ti basterà cercare nella balla di Windows “installazione applicazioni e semplicemente cliccarci sopra”

Pulizia windows

Una volta cliccatoci sopra dovrebbe apparirti una finestra come questa.

Pulizia su windows: come fare pulizia del sistema
“installazione applicazioni” di windows

A quel punto ti basterà semplicemente cliccare i programmi che vuoi disinstallare e disinstallare i programmi che non usi più.

C’è però da dire che in alcuni casi non sempre viene eliminato tutto e potrebbe essere necessario eliminare manualmente i file residui dei programmi disinstallati; se non sei propriamente abile in questa pratica programmi di terze parti come Revo Uninstaller possono aiutarti a fare pulizia.

Pulizia su windows: come fare pulizia del sistema
Screenshot di revo uninstaller

Le funzioni avanzate di Revo Uninstaller permettono infatti non solo di fare pulizia in modo classico disinstallando i programmi, ma di rimuovere anche i file residui che con la disinstallazione non se ne vanno; non è tutto: ha anche una funzione particolare che permette di eliminare anche le chiavi di registro che non servono più.

Pulizia del disco di Windows

Arriviamo quindi al nocciolo della questione: la pulizia del sistema operativo Windows, quella vera; ma cosa vuol dire di preciso? Quando Windows si aggiorna, o quando passi da una versione di Windows ad un’altra (ad esempio da 10 ad 11, ma vale anche da 7 a 10), il sistema operativo “tiene” dei file.

Nel caso delle precedenti versioni del sistema operativo esiste una cartella in C:\ che solitamente si chiama Windows.old, dove di fatto tiene la vecchia versione del sistema operativo (che solitamente è anche bella corposa a livello di memoria del disco).

Sappi però che esiste la funzione che si chiama proprio “Pulizia disco” che è già presente su sistemi operativi Windows.

Windows pulizia disco
Come vedi la funzione “pulizia windows” è facilmente rilevabile nella barra di ricerca del sistema operativo

Dopodiché ti apparirà una piccola finestra come questa.

Pulizia su windows: come fare pulizia del sistema
.

Ti basterà semplicemente cliccare su “ok”; successivamente ti apparirà una finestra così, che è effettivamente il fulcro della pulizia del disco su sistemi operativi Windows.

Pulizia su windows: come fare pulizia del sistema

A questo punto clicca su pulizia dei file del sistema e selezionare come sopra l’unità “C:\”; spunta poi ogni singola casella, se vuoi fare una pulizia completa ed essere sicuro al 100% che vadano via cose indesiderate e a quel punto dovrai solo attendere che il computer finisca di processare la cancellazione dei file.

Usare programmi esterni può aiutare?

Generalmente qualcuno utilizza programmi esterni per pulire il PC, salvo qualche rarissimo caso (come Revo Uninstaller che aiuta a fare cose si possono si fare manualmente, ma aiuta a risparmiare tempo), questi programmini possono causare più danni che altro e sarebbe meglio usare le funzioni “autoctone” di Windows.

Pertanto assicurati di utilizzare sempre i metodi proposti dalla stessa Microsoft (quindi interni a Windows) per fare pulizia del sistema.

I file temporanei che Windows si salva da sé su appdata

Questo è molto importante perché oltre che a far guadagnare spazio, questa operazione farà guadagnare pure velocità a Windows; per farlo ti basterà scrivere %appdata% sulla barra di ricerca, e premere invio.

Pulizia su windows: come fare pulizia del sistema

Quindi ti apparirà questa finestra.

Pulizia su windows: come fare pulizia del sistema

Torna indietro di un livello perché non devi essere nella cartella “Roaming”, ma ritrovarti nella cartella appdata/local/temp.

https://tech.icrewplay.com/wp-content/uploads/2024/02/bandicam-2024-02-04-21-13-59-164.mp4

A questo punto come visto all’inizio per fare pulizia elimina tutto con Shift+Canc una volta selezionato tutto (con CTRL+A puoi selezionare tutto); se alcuni file non fosse possibile cancellarli fai pure “ignora”, non è un problema.

I “Download” della cartella “Windows”

Fai la stessa identica operazione all’interno della cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\Download e non farti problemi ad eliminare ogni cosa presente lì dentro.

Pulizia su windows: come fare pulizia del sistema
Panoramica di c:\windows\softwaredistribution\download

Cancella da “Opzioni cartella” i file inutili

Sempre col trucchetto di cercare tramite la barra di ricerca, seleziona e cerca “Opzioni cartella”, nell’ultima riga troverai una casella con su scritto “Cancella”, ti basterà cliccarla.

Pulizia su windows: come fare pulizia del sistema

Premi quindi su “Ok”.

Alcune pulizie extra dal prompt dei comandi

Come sopra cerca “CMD” sulla barra di ricerca di Windows, ma questa volta premi il tasto destro per accedere come amministratore.

Pulizia su windows: come fare pulizia del sistema

Questi due comandi fanno le seguenti cose:

  • wsreset: resetta e pulisce Windows Store, eliminando la cache inutile
  • ipconfig /flushdns: pulisce la cache DNS del sistema operativo.

Pulire i file temporanei tramite funzione di applicazione

Come sopra, cerca “Impostazioni archiviazione” sulla barra di ricerca di Windows.

Pulizia su windows: come fare pulizia del sistema

Clicca poi su “File temporanei” e cancella di conseguenza tutto quello che non ti serve.

Passare l’Antivirus

Tra le cose da fare per pulire il sistema operativo una di queste può essere quella di fare una passata di antivirus: inutile dire che il primo passo è utilizzare Windows Defender che è già presente nel sistema operativo e fare una scansione completa, eliminando eventualmente i file indesiderati.

Pulizia su windows: come fare pulizia del sistema
Finestra di windows defender

In questo caso, tuttavia possono venire in aiuto alcuni programmi di terze parti: uno su tutti Malwarebytes che è sicuramente uno dei migliori per eliminare ciò che Defender non rileva (ormai poco) o che in qualche modo “sfugge”.

Conclusione

Come vedi, sebbene molte persone installino programmini che dichiarano di pulire bene il disco, in realtà tali programmini (con qualche piccola eccezione) non servono assolutamente a nulla: Windows possiede già tutto.

Molte persone incolpano il sistema operativo di funzionare male, quando in realtà è spesso l’installazione di programmi di terze parti a causare non poche problematiche; per farla facile Windows va saputo tenere, non ci sono se, ma o però.

Detto questo buon divertimento con la pulizia del sistema operativo Windows.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?