Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Vuoi Windows 11? Ecco perché potresti dover comprare un nuovo PC
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Vuoi Windows 11? Ecco perché potresti dover comprare un nuovo PC

Scopri se il tuo computer è pronto per Windows 11 e le ragioni per cui potresti dover acquistare un nuovo dispositivo.

Massimo 7 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Se stai pensando di aggiornare il tuo computer a Windows 11, potresti dover fare un importante investimento: un nuovo PC. Microsoft ha recentemente aggiornato una pagina del suo sito di supporto, consigliando agli utenti che desiderano provare il nuovo sistema operativo di acquistare un dispositivo nuovo.

Contenuti di questo articolo
Perché Microsoft ti suggerisce di cambiare computer?I requisiti minimi di Windows 11: davvero così rigidi?Bypassare il TPM: è davvero una buona idea?Perché la sicurezza è così importante?Cosa fare se non vuoi passare a Windows 11?La tua opinione conta

Perché Microsoft ti suggerisce di cambiare computer?

Non si tratta solo di una mossa commerciale. Microsoft non sta cercando di terrorizzare chi utilizza ancora Windows 10 o versioni precedenti come Windows 8.1 o addirittura Windows 7. Il consiglio di acquistare un nuovo PC è rivolto soprattutto a chi utilizza macchine particolarmente vecchie. Molti utenti usano ancora computer con Windows XP – un sistema operativo ormai superato, e in questi casi un aggiornamento dell’hardware potrebbe migliorare drasticamente le prestazioni complessive del dispositivo.

I requisiti minimi di Windows 11: davvero così rigidi?

Guardando le specifiche minime richieste per Windows 11, sembra che molti dispositivi recenti siano già compatibili. A livello di processore, è sufficiente che supporti le istruzioni a 64 bit, con una velocità minima di 1 GHz, una specifica che praticamente ogni processore moderno soddisfa. Sono richiesti anche 4 GB di RAM e almeno 64 GB di spazio di archiviazione.

Leggi Altro

Software proprietario: il suo lato più oscuro ed inquietante
Le femmine di ragno (Toxeus magnus) che vivono più a lungo grazie alla cura dei figli
Un rivoluzionario zoom sul cervello umano: mai visto così in dettaglio
Astronomi esplorano la turbolenza magnetica della nostra galassia con dettagli senza precedenti utilizzando un nuovo modello computerizzato
Windows 11

Tuttavia, il vero problema riguarda il TPM (Trusted Platform Module), un chip di sicurezza necessario per far girare Windows 11. Molti computer che soddisfano i requisiti minimi di Windows 11 non dispongono di questo chip, rendendo impossibile l’aggiornamento.

Bypassare il TPM: è davvero una buona idea?

Cercando online, è possibile trovare soluzioni per bypassare il requisito del TPM e installare comunque Windows 11. Ma è davvero una buona idea? Anche se potresti aggirare questa limitazione, rinunceresti a importanti funzioni di sicurezza come Windows Hello e BitLocker, usate per l’accesso sicuro tramite impronta digitale o riconoscimento facciale, e per la crittografia del disco.

Inoltre, Microsoft potrebbe interrompere il supporto per macchine non compatibili, lasciandoti senza aggiornamenti di sicurezza, esponendoti a rischi maggiori.

Perché la sicurezza è così importante?

Nell’era degli attacchi informatici e dell’ingegneria sociale, la sicurezza è più cruciale che mai. Utilizzare un computer non aggiornato o privo di adeguate misure di protezione potrebbe renderti vulnerabile a intrusioni. Quindi, anche se non sei obbligato a comprare subito un nuovo computer, è fondamentale che tu mantenga il sistema e il software aggiornati.

Cosa fare se non vuoi passare a Windows 11?

Hai diverse opzioni:

  1. Rimanere su Windows 10: Microsoft continuerà a supportarlo fino a ottobre 2025, dandoti ancora qualche anno di aggiornamenti di sicurezza.
  2. Aggiornare a Windows 11 se il tuo PC lo consente, godendo di un sistema operativo più sicuro e moderno.
  3. Passare a Linux, una soluzione open-source che potrebbe dare nuova vita a macchine più datate, mantenendole comunque sicure e aggiornate.
  4. Comprare un nuovo computer, se vuoi la massima compatibilità e sicurezza.

La tua opinione conta

E tu? Usi ancora Windows 10 o hai già fatto il salto a Windows 11? O magari stai pensando di passare a Linux? Facci sapere nei commenti qui sotto e condividi la tua esperienza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?