Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Windows 11: In arrivo “Latte” l’emulatore nativo Android
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

Windows 11: In arrivo “Latte” l’emulatore nativo Android

Emanuele Apuzzo 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Windows 11 continua a stupire, anche se questa volta si parla di Android. Latte, questo il nome in codice del progetto Windows 11, si prefissa l’incredibile idea di fornire agli utenti e agli sviluppatori di software, uno strumento utilissimo, un emulatore integrato nativo Android.

Non stiamo parlando di virtual box, come Bluestacks, che seppure performante e veramente utile, ha ancora molti piccoli difetti, per esempio l’utilizzo di un setting del bios, da attivare manualmente, e cioè l’utilizzo di una funzione di emulazione hardware da utilizzare in tandem con virtual box, quindi rallentando l’esperienza generale, e soprattutto l’utilizzo di opengl, insomma non proprio il massimo.

Windows 11 ha davvero bisogno di Latte?

Latte android 11

Leggi Altro

Dell KB525C vs KM555: la sfida tra tastiere smart e combo silenziose
I 3 animali più strani in Italia: scopriamo insieme quali sono
Nuovo farmaco antietà efficace nei topi: meno effetti collaterali e più benefici
PureRAT: “nuovo” malware colpisce organizzazioni russe

Avere invece a disposizione uno strumento integrato e nativo, consentirebbe agli sviluppatori di velocizzare incredibilmente la compilazione con gli strumenti forniti dal kit, e agli utenti di poter utilizzare un secondo device per port di messaggistica, o di giocare senza dover tenere occupato lo smartphone, o anche per non dover stare in continuazione a ricaricare la batteria.

La cosa davvero simpatica di questa decisione di Microsoft, è che non porterà alcun introito a Redmond, ma alleggerirà e semplificherà di un sacco la vita degli utenti. potremmo considerarlo un piccolo atto d’amore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?