Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Wikipedia dichiara guerra ai contenuti generati dall’AI: gli editori rispondono – è ora di ripulire la rete!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Wikipedia dichiara guerra ai contenuti generati dall’AI: gli editori rispondono – è ora di ripulire la rete!

Wikipedia lancia un progetto per combattere i contenuti generati dall'AI che minacciano la qualità delle sue voci, cercando di mantenere alta l'affidabilità dell'enciclopedia

Massimo 8 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Wikipedia sta affrontando una nuova sfida: i contenuti generati dall’AI, spesso pieni di errori e male informati, stanno minacciando la qualità dell’enciclopedia online. Un gruppo di editori ha lanciato un progetto chiamato “WikiProject AI Cleanup”, il cui obiettivo è identificare e rimuovere le voci generate dall’intelligenza artificiale che non soddisfano gli standard.

Contenuti di questo articolo
Come riconoscere i testi generati dall’AIUn futuro in bilico per la qualità dei contenuti

Il gruppo non vuole vietare l’uso dell’AI, ma si propone di eliminare quei contenuti mal scritti, privi di fonti affidabili o pieni di errori. Come spiegano sul loro forum, “lo scopo non è limitare l’uso dell’AI, ma verificare che il suo contributo sia valido e costruttivo.” In altre parole, l’AI può restare, ma solo se è al servizio della qualità.

Come riconoscere i testi generati dall’AI

Wikipedia

Gli editori hanno iniziato a notare certi “segnali” tipici dell’AI, come frasi standard o paragrafi che iniziano con “come modello linguistico AI, io…” — un vero marchio di fabbrica. Alcuni esempi più eclatanti includono voci su eventi o luoghi che non sono mai esistiti, ma che sembrano verosimili.

Uno dei fondatori del progetto, Ilyas Lebleu, ha spiegato che grazie a certe frasi ricorrenti, sono riusciti a individuare i peggiori esempi di contenuti generati dall’AI. Tuttavia, in molti casi, i testi sono così ben scritti da risultare difficili da smascherare, soprattutto quando si tratta di argomenti complessi.

Leggi Altro

I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
Orche assassine: anche loro praticano il bacio alla francese – video

Un futuro in bilico per la qualità dei contenuti

Con la facilità e il basso costo di produzione dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale, combattere questa marea di “fango digitale” è una sfida continua. Wikipedia, fondata su una comunità di volontari, deve affrontare l’arduo compito di mantenere alta la qualità dei suoi contenuti in un’era in cui l’AI può generare testi su larga scala in pochissimo tempo.

Cosa ne pensi? Pensi che l’AI possa davvero contribuire alla conoscenza o c’è il rischio che rovini il web? Lascia il tuo commento e seguici sui social per rimanere aggiornato sulle battaglie di Wikipedia!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?