Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il telescopio James Webb scopre un oggetto misterioso che emette getti di gas (simili a peti!)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Il telescopio James Webb scopre un oggetto misterioso che emette getti di gas (simili a peti!)

Massimo 9 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Gli scienziati della NASA, grazie al telescopio spaziale James Webb, hanno individuato un oggetto misterioso nel nostro Sistema Solare che sta emettendo ripetuti getti di gas. Questo corpo, situato tra le orbite di Nettuno e Giove, è un tipo di oggetto noto come centauro.

Contenuti di questo articolo
Un’osservazione senza precedentiCosa sono i centauri?Il mistero dei getti di gas

I centauri sono corpi celesti che presentano caratteristiche a metà strada tra una cometa e un asteroide. Grazie ai dati spettrali del James Webb, gli astronomi hanno scoperto che il Centauro 29P sta espellendo due getti di anidride carbonica (CO2) e un getto di monossido di carbonio (CO), una combinazione mai osservata prima d’ora.

Un’osservazione senza precedenti

Questa scoperta, descritta in uno studio pubblicato sulla rivista Nature, è la prima conferma della presenza di CO2 su un centauro. Gli scienziati credono che Centauro 29P si sia formato da un mix di oggetti con composizioni diverse, fornendo nuove informazioni su come si siano formati i corpi celesti nelle fasi iniziali del nostro Sistema Solare. Secondo Geronimo Villanueva, coautore dello studio presso il Goddard Space Flight Center della NASA, questa scoperta “sfida le nostre idee su come si creano e conservano gli oggetti primordiali nella Fascia di Kuiper”.

Leggi Altro

Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
I temporali stanno uccidendo gli alberi tropicali (e quasi nessuno ne parla)
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere

Cosa sono i centauri?

Gas

I centauri condividono alcune caratteristiche con gli asteroidi e le comete. Possono sembrare asteroidi, ma sono composti prevalentemente di ghiaccio, come le comete. Ciò che rende i centauri ancora più interessanti è la loro orbita: si trovano in una sorta di limbo orbitale, tra il mondo degli asteroidi e quello delle comete. Gli scienziati ipotizzano che i centauri siano stati originariamente oggetti trans-nettuniani provenienti dalla Fascia di Kuiper — una regione di corpi ghiacciati ai confini del Sistema Solare — e che la loro orbita sia stata modificata dalla gravità dei giganti gassosi.

Secondo Sara Faggi, scienziata della NASA e autrice principale dello studio, i centauri “possono essere considerati come alcuni dei resti della formazione del nostro Sistema Solare”. Poiché sono conservati a temperature molto basse, preservano informazioni sui materiali volatili che esistevano nelle prime fasi della formazione planetaria.

Il mistero dei getti di gas

Anche se i getti di gas sono tipici delle comete, il comportamento del Centauro 29P rimane misterioso. Normalmente, le comete emettono getti di gas quando il calore del Sole fa evaporare il loro ghiaccio, ma i centauri, come il 29P, si trovano in regioni troppo fredde perché la causa sia il calore solare.

Gli scienziati sono ancora incerti su cosa stia causando l’espulsione di questi gas, ma come spiega Adam Mackay, astronomo dell’Appalachian State University, “osservare questi getti nel tempo potrebbe offrirci maggiori dettagli su ciò che provoca questi fenomeni”.

Il James Webb continua a fornire dati senza precedenti, aprendo nuove porte nella nostra comprensione del Sistema Solare. Le osservazioni del Centauro 29P rappresentano un altro esempio di quanto il telescopio possa svelare dettagli nascosti su fenomeni che erano rimasti, fino ad ora, incomprensibili.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?