Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Voglie in gravidanza: scoperti i processi neuronali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Voglie in gravidanza: scoperti i processi neuronali

Denise Meloni 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Nonostante le voglie in gravidanza siano comuni e universalmente accettate, è altrettanto vero che non riuscire a frenare l’irrefrenabile desiderio di nutrirsi con alimenti appetitosi ed ipercalorici possono causare un aumento ponderale importante che può condurre verso l’obesità.

Voglie in gravidanza

March Claret, Docente nella Facoltà di Medicina e Scienze della Salute, Università di Barcellona, ha dichiarato: ” Ci sono molti miti e credenze popolari riguardo a queste voglie in gravidanza, anche se i meccanismi neuronali che le causano non sono molto conosciuti ”.

Leggi Altro

Le bottiglie di vetro hanno più microplastiche di quelle di plastica. Sì, hai letto bene
Addio alla mega calotta artica? Una nuova ricerca rivoluziona ciò che credevamo sul passato glaciale dell’Artico
Elon Musk non usa il computer? La risposta dei suoi avvocati è tutta da ridere
Cryorodopsine: le proteine delle nevi eterne che potrebbero rivoluzionare la neurobiologia

Proprio grazie allo stimolo di voler conoscere i processi neuronali che generano le voglie in gravidanza è nato uno studio sviluppato sia da March Claret, a capo dell‘IDIBAP Neuronal Control of Metabolism Group, insieme alla ricercatrice Roberta Haddad-Tóvolli, che ha chiarito le dinamiche sui cambiamenti nell’azione neuronale che motivano le voglie in un modello animale.

I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Nature Metabolism.

Processi neuronali responsabili delle voglie in gravidanza: ecco cosa dice la ricerca

Lo studio condotto da Claret e Haddad-Tóvolli ha rivelato che il cervello delle femmine di topo subisce cambiamenti nelle connessioni funzionali dei circuiti di ricompensa del cervello, così come nei centri del gusto e sensomotorio, durante la gravidanza. Inoltre, le femmine di topo, come le donne incinte, sono più suscettibili ai cibi dolci e stabiliscono comportamenti di abbuffata nei confronti di cibi ipercalorici.

Voglie in gravidanza

Claret, che tra le altre cose è membro del Dipartimento di Medicina dell’UB e del Diabetes and Associated Metabolic Diseases Networking Biomedical Research Center (CIBERDEM), ha affermato: ” L’alterazione di queste strutture ci ha fatto esplorare la via mesolimbica, una delle vie di trasmissione del segnale dei neuroni dopaminergici. La dopamina è un neurotrasmettitore chiave nei comportamenti motivazionali ”.

Gli scienziati hanno osservato un miglioramento dei livelli di dopamina, nonché dell’attività del suo recettore, D2R, nel nucleus accumbens, una regione del cervello associata al circuito della ricompensa: “Questa scoperta suggerisce che la gravidanza induce una completa riorganizzazione dei circuiti neurali mesolimbici attraverso i neuroni D2R. Queste cellule neuronali – e la loro alterazione – sarebbero responsabili delle voglie in gravidanza, poiché l’ansia alimentare, tipica durante la gravidanza, è scomparsa dopo aver bloccato la loro attività ”, ha spiegato Roberta Haddad-Tóvolli, Ricercatrice dell’Università di Barcellona

Il team di studio capitato da Claret e Haddad-Tóvolli ha rivelato che i desideri cronici hanno effetti sulla prole. Gli scienziati hanno infatti studiato che  hanno un impatto sul metabolismo e sullo sviluppo dei circuiti cerebrali che controllano l’assunzione di cibo, con conseguente aumento di peso, ansia e disturbi alimentari: “ Questi risultati sono scioccanti poiché molti degli studi si concentrano sull’analisi di come le abitudini permanenti della madre, come l’obesità, la malnutrizione o lo stress cronico, influiscono sulla salute del bambino. Tuttavia, questo studio indica che comportamenti brevi ma ricorrenti, come le voglie in gravidanza, sono sufficienti per aumentare la vulnerabilità psicologica e metabolica della prole “, ha concluso  Claret.

Questa ricerca sfata il mito secondo il quale le voglie in gravidanza vadano assecondate per assicurare benessere alla madre ed evitare segni talvolta poco gradevoli nell’epidermide della progenie. Un’antica credenza che sono a qualche decennio non. Teneva conto dell’aumento ponderale della donna in stato interessante, perché “doveva mangiare per due”.

Voglie in gravidanza
More sweeties. Amazed pregnant woman holding sweeties and looking at camera

Il cambiamento dei tempi e la vittoria della scienza su antiche superstizioni ha fatto sì che una donna, anche durante la gravidanza, abbia particolare cura del suo peso, sia per non andare ad incrinare il suo equilibrio psicofisico, sia perché così la prole non risentirà di un’alimentazione poco nutriente ed ipercalorici, nonché degli stati d’ansia legati ad essi.

Diventa dunque fondamentale affidarsi a specialisti preparati che sapranno seguire l’intero ciclo di gravidanza sia dal punto di vista psicologico che dietologico. Questa parola non deve spaventare poiché si parla di seguire un determinato piano alimentare basato sulle esigenze e la struttura fisica della donna.

Mantenere il peso ideale durante la gravidanza aiuterà anche ad essere più agili e a vivere un periodo così delicato nella maniera più adeguata, senza necessariamente dover rinunciare a qualche sfizio ma comunque seguendo scrupolosamente le indicazioni fornite dallo specialista di fiducia.

Voglie in gravidanza

È importante sottolineare che i risultati dello studio potrebbero aiutare ad aggiornare le linee guida nutrizionali per le donne in gravidanza per fornire una nutrizione prenatale ottimale ed evitare lo sviluppo di malattie. Guadalupe Soria ed Emma Muñoz-Moreno (IDIBAPS), Anala Bortolozzi (IIBB-CSIC-IDIBAPS) ed Emmanuel Valjent (INSERM e Università di Montpelier) sono stati tra i partecipanti a questa ricerca.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?