Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Vivere su Marte: un anno tra TV, PlayStation e sfide quotidiane
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Vivere su Marte: un anno tra TV, PlayStation e sfide quotidiane

Scopri come si vive su Marte con l'esperimento CHAPEA della NASA. Anca Selariu racconta la sua esperienza tra TV, PlayStation e sfide quotidiane

Massimo 11 mesi fa Commenta! 2
SHARE

La NASA ha recentemente completato un esperimento straordinario per capire come si vive su Marte. Questo esperimento, chiamato Crew Health and Performance Exploration Analog (CHAPEA), ha coinvolto quattro persone che hanno vissuto per 378 giorni in un habitat che simulava le condizioni marziane.

Contenuti di questo articolo
Vita quotidiana nell’habitatVivere su Marte: sfide e adattamentoIl futuro delle missioni marziane

Vita quotidiana nell’habitat

Anca Selariu, una microbiologa che ha partecipato all’esperimento, ha raccontato come trascorreva le giornate. Oltre al lavoro scientifico e all’esplorazione, l’equipaggio si rilassava guardando la TV e leggendo contenuti scaricati. Anca ha anche migliorato le sue abilità nel disegno nel tempo libero.

L’intrattenimento era essenziale: l’habitat era dotato di una PlayStation 4 e giochi da tavolo come Starfarers of Catan. Questi momenti di svago sono cruciali per mantenere il benessere psicofisico durante le lunghe missioni.

Leggi Altro

Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Una nuova pulsazione nel cuore della Terra: l’Africa si sta spaccando, nascerà un nuovo oceano
Test precoce del cancro nel sangue: ora si può scoprire 3 anni prima
Vivere su marte

Vivere su Marte: sfide e adattamento

L’esperimento non era privo di difficoltà. I partecipanti dovevano coltivare il proprio cibo, gestire risorse limitate e affrontare ritardi nelle comunicazioni con la Terra. Dovevano anche indossare tute spaziali per le “passeggiate marziane” e altre attività scientifiche. Per aggiungere realismo, i gestori della missione introducevano problemi come carenze di rifornimenti e guasti alle apparecchiature.

Nonostante le sfide, Anca ha descritto l’esperienza come “assolutamente esaltante“. L’equipaggio ha dimostrato una forte coesione, apprezzando i momenti insieme pur sentendo la mancanza dei propri cari.

Il futuro delle missioni marziane

La NASA prevede altre due missioni CHAPEA, la prossima delle quali è programmata per il 2025. Queste missioni sono fondamentali per sviluppare le conoscenze e gli strumenti necessari affinché gli esseri umani possano un giorno vivere e lavorare su Marte.

Che ne pensi? Ti piacerebbe vivere un anno su Marte? Raccontaci nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?