Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Vitamina D2 o D3? Uno studio avverte: “La D2 può ridurre i livelli della più efficace D3”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SaluteScienza

Vitamina D2 o D3? Uno studio avverte: “La D2 può ridurre i livelli della più efficace D3”

Assumere vitamina D2 potrebbe ridurre i livelli della forma più efficiente di vitamina D, la vitamina D3, secondo una nuova ricerca condotta dall'Università del Surrey, dal John Innes Centre e dal Quadram Institute Bioscience.

Andrea Tasinato 2 ore fa Commenta! 3
SHARE

Vitamina D2 o vitamina D3? La risposta potrebbe non essere così scontata e una recente ricerca condotta dall’Università del Surrey, in collaborazione con il John Innes Centre e il Quadram Institute Bioscience, ha messo in discussione l’efficacia degli integratori di vitamina D2, rilevando un possibile effetto controproducente: una riduzione dei livelli della più utile vitamina D3 nell’organismo.

Contenuti di questo articolo
Vitamina D2 e vitamina D3: non sono la stessa cosaLa parola agli espertiImplicazioni per la salute pubblicaConclusione
Vitamina d2 o d3? Uno studio avverte: "la d2 può ridurre i livelli della più efficace d3"

Vitamina D2 e vitamina D3: non sono la stessa cosa

Nel Regno Unito, come in molti altri Paesi, si raccomanda un apporto giornaliero di 10 microgrammi di vitamina D durante i mesi invernali, periodo in cui il sole è troppo debole per stimolarne la sintesi cutanea.

Tuttavia, non tutti sanno che esistono due forme principali di integratori di vitamina D:

Leggi Altro

Antartide occidentale: i venti da Nord accelerano lo scioglimento dei ghiacci
Ottobre 2025 tra Superluna e stelle cadenti: tutti gli eventi astronomici da non perdere
Il robot marzialista che incassa un dropkick senza cadere
Semaglutide 7.2 mg: nuova frontiera per il trattamento dell’obesità, anche con diabete di tipo 2
  • Vitamina D2 (ergocalciferolo), generalmente di origine vegetale.
  • Vitamina D3 (colecalciferolo), che il corpo produce naturalmente tramite l’esposizione al sole e che risulta più efficace nell’aumentare i livelli complessivi di vitamina D.
Vitamina d2 o d3? Uno studio avverte: "la d2 può ridurre i livelli della più efficace d3"

Lo studio, pubblicato su Nutrition Reviews, ha analizzato dati provenienti da trial clinici randomizzati e ha riscontrato che i soggetti che assumevano vitamina D2 mostravano un calo dei livelli di D3, spesso al di sotto di quelli del gruppo di controllo (che non assumeva D2).

La parola agli esperti

“Abbiamo scoperto che la vitamina D2 può effettivamente abbassare i livelli di D3, un effetto finora sconosciuto”, spiega Emily Brown, ricercatrice capo dello studio. “Per la maggior parte delle persone, la vitamina D3 potrebbe essere una scelta più vantaggiosa.”

La professoressa Cathie Martin, del John Innes Centre, ha aggiunto che questo lavoro dimostra l’importanza di rendere disponibile anche una versione vegetale della vitamina D3, soprattutto per chi segue diete plant-based.

Vitamina d2 o d3? Uno studio avverte: "la d2 può ridurre i livelli della più efficace d3"

Il professor Colin Smith, autore di uno studio precedente sul tema, sottolinea inoltre come la D3, e non la D2, stimoli il sistema immunitario attivando la risposta dell’interferone di tipo I, una delle prime linee di difesa del nostro organismo contro virus e batteri.

“Mantenere livelli ottimali di vitamina D3 può offrire una protezione in più contro le infezioni.”

Implicazioni per la salute pubblica

Infine, il professor Martin Warren del Quadram Institute ha ricordato che la carenza di vitamina D è un problema molto diffuso nel Regno Unito, e probabilmente anche in altri Paesi. Intervenire con la forma più efficace di integrazione o fortificazione alimentare, come appunto la vitamina D3, è essenziale per migliorare la salute collettiva.

Conclusione

In sintesi, sebbene vitamina D2 e D3 vengano spesso trattate come equivalenti, questa nuova meta-analisi evidenzia differenze sostanziali, sia nella capacità di mantenere adeguati livelli ematici, sia nel supporto immunitario e per chi assume integratori, la vitamina D3 potrebbe essere una scelta più solida, salvo esigenze particolari (es. dieta vegana stretta senza accesso a D3 vegetale).

 Università del Surrey
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?