Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La vitamina D assunta in gravidanza migliora la salute delle ossa dei bambini fino a 7 anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Salute

La vitamina D assunta in gravidanza migliora la salute delle ossa dei bambini fino a 7 anni

Denise Meloni 6 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Secondo una nuova ricerca condotta dall’Università di Southampton e dall’Ospedale universitario di Southampton (UHS), i bambini le cui madri hanno assunto dosi extra di vitamina D durante la gravidanza continuano ad avere ossa più forti fino all’età di sette anni.

Test genetico prenatale, gravidanza, ftalati, acido folico,nausea mattutina, tagli cesarei, cortisolo, vitamina d

I benefici dell’integrazione di vitamina D durante la gravidanza

Le scansioni della densità ossea hanno rivelato che i bambini nati da madri a cui sono stati somministrati integratori di vitamina D durante la gravidanza hanno una maggiore densità minerale ossea a metà infanzia. Le loro ossa contengono più calcio e altri minerali, rendendole più forti e meno soggette a fratture.I ricercatori affermano che i risultati, pubblicati su The American Journal of Clinical Nutrition, rafforzano l’importanza dell’integrazione di vitamina D in gravidanza come strategia di salute pubblica.

La dott. ssa Rebecca Moon, docente clinica di salute infantile presso l’NIHR presso l’Università di Southampton, ha guidato l’analisi. Ha affermato: “I nostri risultati mostrano che i benefici dell’integrazione di vitamina D durante la gravidanza persistono fino a metà infanzia. “Questo intervento precoce rappresenta un’importante strategia di salute pubblica. Rafforza le ossa dei bambini e riduce il rischio di patologie come l’osteoporosi e le fratture in età avanzata.”

Leggi Altro

ALDH4A1: il nuovo enzima che previene e cura il cancro
Digiuno intermittente: nuovo studio dimostra che rallenta la crescita tumorale e contrasta gli effetti avversi dell’immunoterapia
Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario
I batteri intestinali legati alla dieta ricca di grassi possono favorire la crescita dei tumori

La vitamina D regola la quantità di calcio e fosfato nel corpo, minerali essenziali per la salute di ossa, denti e muscoli. Nel 2009, i ricercatori hanno lanciato lo studio MAVIDOS , reclutando oltre 1.000 donne da Southampton, Oxford e Sheffield. Durante la gravidanza, le donne sono state assegnate in modo casuale a due gruppi: un gruppo ha assunto 1.000 Unità Internazionali in più al giorno di vitamina D. L’altro ha assunto una compressa di placebo ogni giorno. Le donne incinte, i dottori e le ostetriche che si prendevano cura di loro non sapevano a quale gruppo appartenessero.

Esposizione prenatale, neonati, istruzione materna, pfas, cortisolo gravidanza

Ricerche precedenti hanno valutato la salute delle ossa dei bambini all’età di quattro anni e i risultati hanno mostrato che la massa ossea era maggiore nei bambini nati da madri che avevano assunto integratori di vitamina D durante la gravidanza rispetto a quelli che non ne avevano assunto nessuno. In questo ultimo studio, i ricercatori hanno indagato se gli effetti sulla salute delle ossa continuassero fino a metà infanzia. Il team ha seguito 454 bambini di età compresa tra sei e sette anni. Questi bambini erano tutti nati da madri che avevano preso parte a Southampton.

I risultati hanno confermato che l’effetto benefico sulle ossa dei bambini era simile all’età di quattro anni e di sei-sette anni.Nel Regno Unito alle donne incinte viene ormai consigliato di routine di assumere integratori di vitamina D. Il team di ricerca di Southampton fa parte del MRC Lifecourse Epidemiology Center (MRC LEC) e del NIHR Southampton Biomedical Research Center (BRC).

Lo studio MAVIDOS ha aiutato i ricercatori di Southampton a comprendere i possibili meccanismi che collegano l’integrazione materna alla massa ossea della prole . Nel 2018, hanno dimostrato che l’integrazione ha portato a cambiamenti nell’attività dei geni che formano parte del percorso della vitamina in questione. Nel 2022, hanno scoperto che l’assunzione di integratori durante la gravidanza potrebbe ridurre sostanzialmente le probabilità che i bambini fino a un anno di età soffrano di eczema atopico . Hanno anche osservato che le donne incinte a cui era stata somministrata una dose extra di vitamina D avevano maggiori probabilità di avere un parto vaginale spontaneo , o parto “naturale”.

Test genetico prenatale, ftalati, gravidanza istruzione, acido materna, nausea , mattutina, sepsi, acido folico, materna, cortisolo

Il professor Nicholas Harvey è direttore del MRC Lifecourse Epidemiology Center dell’Università, professore di reumatologia ed epidemiologia clinica e responsabile del progetto. Ha affermato: “Questi risultati si aggiungono alle importanti conoscenze acquisite attraverso la sperimentazione MAVIDOS. “Estendiamo i nostri più sentiti ringraziamenti a tutte le madri e ai bambini coinvolti. I loro contributi hanno fatto progredire la nostra comprensione dell’integrazione di vitamina D e del suo ruolo nel sostenere ossa forti e sane.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?