Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Vista per la prima volta la danza quantistica degli atomi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Vista per la prima volta la danza quantistica degli atomi

Grazie al laser a raggi X dell’European XFEL, gli scienziati hanno visto per la prima volta la danza quantistica degli atomi: fotogrammi che svelano il moto invisibile della materia.

Massimo 5 ore fa Commenta! 3
SHARE

Per la prima volta gli scienziati sono riusciti a immortalare la danza quantistica degli atomi. Non una metafora, ma veri e propri fotogrammi ottenuti con un laser a raggi X ultracorti e ad alta intensità, capaci di “congelare” le molecole nel momento in cui vibrano. La ricerca, guidata da Till Jahnke dell’Università Goethe di Francoforte e pubblicata su Science, apre una finestra inedita sul cuore della materia.

Contenuti di questo articolo
Quando la meccanica quantistica diventa visibileLa tecnologia dietro l’esperimentoVerso i cortometraggi molecolari

Quando la meccanica quantistica diventa visibile

Il mondo quantistico non segue le regole a cui siamo abituati. Il principio di indeterminazione di Heisenberg dice che non possiamo conoscere contemporaneamente posizione e velocità di una particella. È un po’ come ballare senza poter vedere allo stesso tempo dove sia il partner e come si stia muovendo: devi scegliere a cosa prestare attenzione.

Ma c’è di più: anche se raffreddi una molecola fino allo zero assoluto, i suoi atomi non smettono di vibrare. Si muovono lo stesso, guidati dall’energia di punto zero, una sorta di “rumore di fondo” della materia che non può mai sparire.

Leggi Altro

Hyper-Kamiokande: completato lo scavo per il nuovo rivelatore di neutrini
L’inquinamento atmosferico peggiora l’Alzheimer: lo conferma un nuovo studio su oltre 600 cervelli
Ruggiero Torelli: oggi il ricordo a 100 anni di distanza
Realizzato un grafene da record: pronto per chip e batterie del futuro

La tecnologia dietro l’esperimento

Atomi

Per osservare questa danza invisibile serviva uno strumento eccezionale: l’European XFEL di Amburgo, il più grande laser a raggi X del mondo. Puntando impulsi ultracorti e potentissimi sulle molecole, i ricercatori hanno catturato le immagini della loro struttura mentre esplodevano sotto il colpo del fascio luminoso.

Il risultato? Fotogrammi unici che mostrano come gli atomi non vibrino isolati, ma in coppia, seguendo schemi precisi e ripetuti.

Verso i cortometraggi molecolari

«L’aspetto entusiasmante – spiega Jahnke – è che siamo stati in grado di vedere che gli atomi non vibrano solo individualmente, ma a coppie, seguendo schemi fissi». Una scoperta che porta la ricerca oltre i limiti: dal movimento degli atomi si passerà presto a quello degli elettroni, con la possibilità di registrare veri e propri cortometraggi dei processi molecolari.

Quello che fino a ieri era fantascienza oggi diventa un progetto concreto: filmare la materia nel suo comportamento più intimo.

Che ne pensi di questa “danza invisibile” resa finalmente visibile? Lascia un commento qui sotto e raccontaci la tua opinione.
Per altri approfondimenti su scienza e tecnologia, seguici su Instagram: icrewplay_t.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?