Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Virgin Hyperloop, collaudato il treno da 1.000 Km/h
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Virgin Hyperloop, collaudato il treno da 1.000 Km/h

Stefania Guerra 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

È di qualche giorno fa la notizia che la Virgin Hyperloop, l’azienda del gruppo Virgin di Richard Branson ha portato a termine con successo il primo test del suo “treno supersonico“, con all’interno anche dei passeggeri. Il test è avvenuto nel Deserto del Nevada.

Contenuti di questo articolo
Virgin Hyperloop: il testVirgin Hyperloop, come funzionerà?

Richard Branson, per chi non lo sapesse, tra le altre cose ha presentato quest’estate l’allestimento definitivo della SpaceShipTwo, la navetta per turisti spaziali della Virgin Galactic.

Virgin Hyperloop: il test

Il test è servito come una dimostrazione chiave di sicurezza per questa tecnologia, che il gruppo Virgin di Richard Branson spera rivoluzionerà il mondo dei trasporti. Hanno partecipato al test Josh Giegel, Chief Technology Officer di Virgin Hyperloop, e Sara Luchian, Director of Passenger Experience.

Leggi Altro

Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario

Virgin hyperloop

l’Hyperloop ha impiegato solo 15 secondi per viaggiare lungo il tunnel lungo 500 metri che è stato costruito appositamente nel Deserto del Nevada, si è trattato quindi di un tragitto molto breve. La velocità raggiunta dalla capsula con all’interno i passeggeri è stata appena una frazione di quello che sarà la realtà in futuro, però i membri del team si sono mostrati molto soddisfatti.

È stato esaltante, sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico

Ha affermato Sara Luchian, uno dei due passeggeri che ha avuto l’onore di inaugurare il nuovo treno supersonico.

Virgin hyperloop

Virgin Hyperloop, come funzionerà?

Il treno è stato progettato per sfrecciare su rotaie magnetiche all’interno di condotti depressurizzati: la velocità raggiungibile sarà nientemeno che di  1.000 km/h, e magari anche oltre: tanto per avere un’idea pratica, il tragitto da Roma a Milano durerebbe poco più di mezz’ora.

Certo non mancano le incognite riguardo alla realizzazione pratica di quest’innovativa tecnologia: prima tra tutte, ad esempio, riuscire a realizzare in tempi non biblici una fitta rete di tunnel per ogni percorso. Luchian però è fiduciosa, e afferma: “Possiamo continuare a costruire i sistemi di trasporto di oggi o di ieri, e avere gli stessi problemi di oggi e di ieri, oppure realizzare qualcosa di nuovo, che risolva tutti quei problemi.”

Virgin hyperloop

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?