Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Violenza domestica: lo sviluppo cognitivo dei bambini ne risente
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Violenza domestica: lo sviluppo cognitivo dei bambini ne risente

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Le donne che subiscono violenza domestica spesso giustificano le percosse attraverso incidenti in casa del tutto inventati, forse perché ignorano le ripercussione che questo tipo di violenza ha un impatto negativo sullo sviluppo cognitivo dei loro bambini. A dichiararlo è Bullock, professore emerito presso la University of Missouri Sinclair School of Nursing, che ha studiato il fenomeno.

Violenza domestica

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Maternal Child Health Journal.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Violenza domestica: quali sono le ripercussioni sui bambini?

Bullock, dopo aver visitato una donna incinta con segni evidenti di violenza domestica, è rimasto perplesso: “Qualcosa non sembrava giusto, ma non sapevo cosa dire in quel momento. Sono passato alla domanda successiva della valutazione. Abbiamo interrotto il suo travaglio e l’abbiamo mandata a casa, ma scommetto il mio ultimo dollaro che l’ho rimandata a una relazione abusiva, e questo ha suscitato il mio interesse nell’aiutare altre infermiere ad assistere le donne maltrattate . Quello che non sapevamo all’epoca era il l’impatto che la violenza ha avuto sul bambino”.

Violenza domestica

Bullock ha contribuito all’attuazione del programma DOVE (Domiciliare perinatale potenziato dalla violenza domestica) nelle zone rurali del Missouri, che ha potenziato la pianificazione della sicurezza e ridotto la violenza domestica per centinaia di donne incinte abusate. Dopo aver appreso dalle visite mediche a domicilio che molte delle donne abusate hanno avuto fino a nove diversi partner durante e dopo la gravidanza, Bullock ha condotto uno studio per esaminare l’impatto di più figure paterne sullo sviluppo cognitivo dei neonati.

Dopo aver proposto alcuni test di sviluppo neurologico durante le visite a domicilio a tre, sei e 12 mesi dalla nascita, la ricerca ha evidenziato che i neonati di donne che avevano un solo partner maschile che ne abusavano avevano esiti cognitivi peggiori rispetto ai neonati di donne con più partner, solo alcuni dei quali abusivi.

“I risultati evidenziano la varietà di modi in cui le molteplici figure paterne potrebbero aver aiutato la mamma a sostenere il suo bambino, sia che fornisse cibo, alloggio, assistenza all’infanzia o benefici finanziari“, ha spiegato Bullock. “Per le donne con un solo partner che ha abusato di loro, il padre del bambino, il padre potrebbe non aver fornito alcun supporto fisico o finanziario o aver svolto un ruolo attivo nella vita del bambino. Può essere difficile per le mamme single impegnate che lottano per sbarcare il lunario, e cercano un partner per fornire i giocattoli e la stimolazione di cui i loro bambini hanno bisogno per raggiungere traguardi cruciali dello sviluppo”.

Bullock ha aggiunto che i bambini provenienti da famiglie con violenza domestica spesso continuano ad avere risultati scolastici peggiori a scuola a causa di ritardi nello sviluppo neurologico e un rischio più elevato per una serie di problemi di salute, tra cui disturbi gastrointestinali, problemi nel mangiare e nel dormire, nonché stress e malattie.

“Quando le infermiere visitano le case per controllare incinte e i loro bambini in via di sviluppo, vogliamo che siano addestrate a riconoscere i segni premonitori della potenziale violenza del partner”, ha detto Bullock. “Ripenso ancora al 1983, quando ho rimandato quella signora a casa in una situazione terribile, e ho deciso di assicurarmi di poter aiutare le infermiere di oggi a non commettere lo stesso errore che ho fatto io”.

L’abuso domestico , chiamato anche “violenza domestica” o “violenza del partner intimo”, può essere definito come un modello di comportamento in qualsiasi relazione che viene utilizzato per ottenere o mantenere il potere e il controllo su un partner intimo. L’abuso si manifesta con azioni fisiche, sessuali, emotive, economiche o psicologiche o minacce di azioni che influenzano un’altra persona. Questo include qualsiasi comportamento che spaventa, intimidisce, terrorizza, manipola, ferisce, umilia, incolpa, ferisce o ferisce qualcuno.

Gli abusi domestici possono capitare a chiunque di qualsiasi razza, età, orientamento sessuale, religione o genere. Può verificarsi all’interno di una serie di relazioni tra cui coppie sposate, che vivono insieme o si frequentano. La violenza domestica colpisce persone di ogni estrazione socioeconomica e livello di istruzione. 

“Bambini esposti alla violenza del partner intimo: impatto di più figure paterne” è stato recentemente pubblicato sul Maternal Child Health Journal. Il finanziamento per lo studio è stato fornito dal National Institutes of Nursing Research. Lo studio ha coinvolto collaboratori della Johns Hopkins University e dell’Università della Virginia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?