Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Viaggi spaziali low cost: Deep Blue Aerospace vende i primi biglietti per volare ai confini dello spazio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Viaggi spaziali low cost: Deep Blue Aerospace vende i primi biglietti per volare ai confini dello spazio

La startup cinese Deep Blue Aerospace ha venduto in pochi minuti biglietti per viaggi spaziali a prezzo ridotto, aprendo le porte al turismo nello spazio.

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

La startup cinese Deep Blue Aerospace ha acceso l’interesse per il turismo spaziale, proponendo biglietti a prezzo competitivo per un’esperienza di 12 minuti ai confini dello spazio. I primi due biglietti, venduti per 210.000 dollari ciascuno, sono stati acquistati durante uno streaming live su Taobao, celebre piattaforma di e-commerce in Cina. La società ha già annunciato una seconda ondata di vendite il mese prossimo, con piani di lanciare le prime missioni entro il 2027.

Contenuti di questo articolo
Prezzi competitivi per il turismo spazialeLa tecnologia e le sfide del razzo Nebula-1Preparazione e sicurezza per i futuri passeggeriAltri competitor nel settore spaziale cinese

Prezzi competitivi per il turismo spaziale

I biglietti di Deep Blue Aerospace rappresentano un’opzione più accessibile rispetto ai viaggi offerti da altre compagnie spaziali private. Per esempio, Virgin Galactic propone voli spaziali a 600.000 dollari a biglietto, mentre i posti sul razzo di Blue Origin, la compagnia di Jeff Bezos, potrebbero costare oltre il doppio. Questa differenza potrebbe rendere l’offerta di Deep Blue Aerospace particolarmente attraente per chi sogna di esplorare lo spazio senza spendere una fortuna.

Viaggi spaziali low cost deep blue aerospace

La tecnologia e le sfide del razzo Nebula-1

La startup è ancora nelle fasi di sviluppo e test, con obiettivi ambiziosi ma sfide significative da affrontare. Il razzo Nebula-1, che utilizza una combinazione di ossigeno liquido e cherosene, ha recentemente subito un incidente durante un test di decollo e atterraggio verticale, culminato in una grande palla di fuoco sulla rampa di lancio. Tuttavia, l’azienda ha dichiarato che è fiduciosa nei progressi della tecnologia e prevede che il suo razzo raggiungerà un’altitudine di almeno 100 km (62 miglia) entro il prossimo anno, stabilendo le basi per l’industria spaziale commerciale cinese.

Leggi Altro

Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima

Preparazione e sicurezza per i futuri passeggeri

Deep Blue Aerospace non nasconde le difficoltà dell’impresa. Nel suo comunicato, l’azienda ha dichiarato di essere consapevole dei rischi e delle complessità del trasporto di passeggeri nello spazio, ma ha promesso un’ampia fase di sperimentazioni nei prossimi due anni per garantire la sicurezza delle missioni. Il loro modulo equipaggio, simile al Crew Dragon di SpaceX, è progettato per ospitare fino a sei passeggeri, offrendo una vista unica attraverso sei finestre panoramiche. Il modulo è anche riutilizzabile, con una durata stimata fino a 50 voli.

Altri competitor nel settore spaziale cinese

Deep Blue Aerospace non è l’unica azienda cinese a puntare sul turismo spaziale. Anche CAS Space, un’altra compagnia aerospaziale cinese, ha in programma di offrire voli suborbitali simili con biglietti a prezzi compresi tra 281.000 e 421.000 dollari. La concorrenza tra startup cinesi potrebbe accelerare l’accessibilità e lo sviluppo del settore turistico spaziale.

Se riuscirà a superare le sfide tecniche e a garantire la sicurezza dei passeggeri, Deep Blue Aerospace potrebbe davvero rivoluzionare il mercato del turismo spaziale, offrendo esperienze straordinarie a prezzi più accessibili.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?