Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Una “nuvola” invisibile al calore: il nuovo rivestimento smart che controlla la temperatura e inganna le termocamere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Una “nuvola” invisibile al calore: il nuovo rivestimento smart che controlla la temperatura e inganna le termocamere

Un nuovo rivestimento smart cambia colore e calore come una nuvola e resta invisibile agli infrarossi. Potrebbe rivoluzionare tessuti, edifici e mimetica.

Massimo 11 ore fa Commenta! 4
SHARE

Immagina un materiale che può raffreddare come una nuvola bianca, scaldare come un assorbente solare nero… ma restare invisibile agli infrarossi. Non è fantascienza: è la nuova frontiera dei rivestimenti smart, sviluppata dai ricercatori dell’Università di Aalto, in Finlandia.

Contenuti di questo articolo
Un materiale, due anime (e zero impronte termiche)La rivoluzione delle “nuvole su chip”Droni invisibili, edifici auto-regolanti, abiti smartE il bello? Non avevano nemmeno i fondiProssimo step: controllo attivoIl futuro? Superfici che si comportano come il cieloVuoi vedere dove ci porta davvero la scienza dei materiali?

Sottilissimo, leggero, senza elettronica e ispirato alle nuvole vere, questo “metasurface” potrebbe rivoluzionare il modo in cui vestiamo, costruiamo, proteggiamo — e persino ci nascondiamo.

Un materiale, due anime (e zero impronte termiche)

Il segreto è una pellicola nanometrica composta da strutture metalliche disordinate, progettate per manipolare la luce in modi diversi:

Leggi Altro

Pensione di invalidità: arriva la garanzia minima di 603 euro per tutti
Perché il cane si mette sempre in mezzo quando abbracci il tuo partner? (Spoiler: non è solo gelosia)
Perché il mare è salato? Spoiler: c’entra la pioggia (e un milione di anni)
Uccello invisibile? Scoperta una specie che assorbe il 99% della luce
  • In modalità bianca, riflette la luce solare nello spazio e raffredda attivamente l’ambiente.
  • In modalità grigia, assorbe la luce solare e si scalda più di una superficie nera convenzionale.
  • In entrambe le modalità, resta invisibile alle termocamere, perché non emette calore nella fascia infrarossa degli 8–13 micron (quella “vista” dai sensori termici).

“Abbiamo ingegnerizzato una nuvola su ogni superficie,” spiega il prof. Mady Elbahri, “che può cambiare colore e temperatura come una nuvola vera, ma senza farsi vedere.”

La rivoluzione delle “nuvole su chip”

Nuvola

A differenza dei classici rivestimenti bianchi a base di biossido di titanio (che riflettono la luce ma si illuminano agli infrarossi), il nuovo plasmonic metasurface riesce a mantenere bassa l’emissività termica, anche sotto il Sole pieno.

“Il nostro bianco rimbalza la luce solare e resta nascosto. Il grigio si scalda di più del nero, ma senza emettere radiazioni termiche visibili,” ha spiegato il ricercatore Moheb Abdelaziz.

Il tutto su uno strato spesso pochi centinaia di nanometri, applicabile su acciaio, film polimerici o persino tessuti, senza aggiungere peso.

Droni invisibili, edifici auto-regolanti, abiti smart

Le potenziali applicazioni sono da film:

  • Droni militari o sensori che non appaiono nelle immagini termiche
  • Facciate intelligenti che si adattano alle stagioni, passando da riflettenti a assorbenti
  • Abbigliamento termico passivo, senza elettronica né batterie

E tutto questo senza consumare energia, grazie al comportamento “programmabile” della superficie stessa.

E il bello? Non avevano nemmeno i fondi

Nuvola

Il progetto è nato senza finanziamenti dedicati. Solo collaborazione, perseveranza e qualche partner tedesco. Un esempio raro di scienza “impossibile” che riesce grazie alla visione condivisa.

“Come una nuvola, questa idea è salita contro ogni previsione,” ha detto Elbahri.

Prossimo step: controllo attivo

Il team ora lavora per rendere il passaggio bianco/grigio controllabile con stimoli esterni, come un piccolo voltaggio o variazioni ambientali. In parallelo, avvieranno test di resistenza a UV, umidità e usura meccanica per portare il rivestimento fuori dai laboratori.

Il futuro? Superfici che si comportano come il cielo

Materiali che riflettono, assorbono o si nascondono, su richiesta, con la leggerezza di una nuvola. Senza elettronica. Senza sprechi. Senza farsi notare.

Una “nuvola” invisibile al calore: il nuovo rivestimento smart che controlla la temperatura e inganna le termocamere

Vuoi vedere dove ci porta davvero la scienza dei materiali?

Seguici su Instagram per altre invenzioni che sembrano magia (ma sono nanotecnologia): @icrewplay_t

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?