Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un parassita al servizio della medicina
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSalute

Un parassita al servizio della medicina

Scopri come il parassita della toxoplasmosi è stato ingegnerizzato per trasportare farmaci nel cervello, aprendo nuovi orizzonti per il trattamento delle malattie neurologiche. Un'importante ricerca internazionale, guidata da scienziati italiani, che potrebbe rivoluzionare la medicina.

Massimo 11 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Immagina un piccolo parassita che, al contrario delle sui simili, non causa malattie, ma diventa un alleato necessario e molto prezioso nella lotta contro terribili malattie neurologiche. Bene, un team di eccellenti ricercatori da diversi paesi, tra cui gli scienziati italiani, non ha dovuto immaginare nulla: li ha resi realtà. Con l’aiuto del parassita della toxoplasmosi, conosciuto con il nome di Toxoplasma gondii, gli scienziati sono riusciti a fare del parassita un veicolo sicuro per trasportare i farmaci direttamente al cervello, superando così uno dei più acerrimi nemici: la barriera ematoencefalica.

Come agisce questo parassita?

Il Toxoplasma gondii è un parassita pericoloso che può vivere silenziosamente insieme all’host umano. Eppure uno studio di un gruppo di ricerca dell’Università Statale di Milano e di Human Technopole con la guida del professore Giuseppe Testa ha reso possibile l’ingegnerizzazione del parassita. In altre parole, il parassita è stato reso in grado di agire come “cavallo di Troia” per diffondere il farmaco dopo se stesso. Immagina che il parassita sia un corriere che porta i pacchetti direttamente al cervello, bypassando tutto ciò che prima li ha resi irraggiungibili.

Un parassita al servizio della medicina

Questo straordinario sviluppo potrebbe rivoluzionare il trattamento delle malattie neurologiche. Fino ad ora, somministrare proteine terapeutiche al cervello è stato un compito arduo a causa delle loro grandi dimensioni e delle difese naturali del corpo. Tuttavia, grazie a questa innovativa ricerca, siamo più vicini a trovare soluzioni efficaci per malattie devastanti come la sindrome di Rett e altri disordini del neurosviluppo.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus

Leggendo di questa scoperta, non posso fare a meno di provare un profondo senso di ammirazione e speranza. La collaborazione internazionale che ha reso possibile questo progresso rappresenta non solo un trionfo scientifico, ma anche un faro di speranza per milioni di persone affette da malattie neurologiche. È emozionante pensare a quanto potrebbe cambiare la vita di tanti pazienti e delle loro famiglie.

Personalmente, considero eccezionali questo progresso e il continuo lavoro in materia. Questo è un gran giorno per la medicina, un capitolo interessante per la ricerca scientifica. Non importa se stai donando per la ricerca scientifica, condividi la notizia con la famiglia o leggi sull’argomento – ogni contributo conta. Assieme stiamo diffondendo la voce sulle cure alle malattie neurologiche, e stiamo costruendo un futuro migliore. Sono davvero euforico: questo è solo l’inizio!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?