Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un consulente medico IA per le missioni su Luna e Marte: Nasa e Google iniziano i test
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Un consulente medico IA per le missioni su Luna e Marte: Nasa e Google iniziano i test

Nasa e Google testano un consulente medico IA per le missioni su Luna e Marte. Diagnosi in tempo reale anche senza contatto diretto con la Terra.

Massimo 2 ore fa Commenta! 2
SHARE

Un medico sempre disponibile, anche nello Spazio profondo. È questa l’idea alla base del Cmo-Da (Crew Medical Officer – Digital Assistant), il nuovo consulente digitale basato su Intelligenza Artificiale che la Nasa, in collaborazione con Google, sta testando per supportare gli astronauti durante le missioni di lunga durata su Luna e Marte.

Contenuti di questo articolo
Perché serve un medico digitale nello SpazioCome funziona il Cmo-DaNon solo Spazio: un aiuto anche sulla TerraLo scenario futuro

Perché serve un medico digitale nello Spazio

Marte

Nelle missioni interplanetarie la distanza dalla Terra è il nemico numero uno. Un messaggio inviato da Marte impiega fino a 45 minuti per raggiungerci. Troppo tempo in caso di emergenze mediche, dove ogni secondo conta.
Ecco perché avere un assistente IA a bordo non è un “extra”, ma una necessità: un sistema capace di affiancare l’ufficiale medico dell’equipaggio, proporre diagnosi immediate e suggerire protocolli di trattamento senza aspettare istruzioni dalla Terra.

Come funziona il Cmo-Da

Il consulente medico digitale sfrutta le tecniche più avanzate di elaborazione del linguaggio naturale e machine learning. In pratica, comprende le richieste degli astronauti e fornisce indicazioni cliniche in tempo reale.
I primi test hanno dimostrato che il sistema è in grado di fornire diagnosi attendibili e consigli pratici per la gestione di situazioni di emergenza. Ora il modello viene perfezionato insieme a veri medici, per garantire risposte sempre più precise.

Leggi Altro

Rifiuti tossici in mare: nuovi studi rivelano un’eredità nascosta del DDT
Ischemia e cancro: un legame più stretto di quanto pensassimo
Terrenator 4000.51 Total Z Auto: test reale su 2000 m² di giardino
Il clima minaccia le renne: rischio di un calo fino all’80% entro il 2100

Non solo Spazio: un aiuto anche sulla Terra

Il progetto potrebbe avere ricadute immediate anche sul nostro pianeta. Pensiamo a zone remote, comunità isolate o missioni di ricerca in ambienti estremi: lì dove il personale sanitario qualificato scarseggia, un sistema del genere potrebbe fare la differenza.

Lo scenario futuro

Se le prossime fasi di test confermeranno i risultati positivi, il Cmo-Da potrebbe essere integrato nei futuri habitat lunari e nelle prime missioni umane su Marte. Un passo concreto verso l’autonomia sanitaria nello Spazio e, allo stesso tempo, una tecnologia che apre nuove strade alla telemedicina e alla sanità digitale sulla Terra.

Vuoi restare aggiornato sulle ultime innovazioni tra scienza e tecnologia? Seguici su Instagram e porta lo Spazio direttamente nel tuo feed.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?