Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un buco nero inclinato: mistero nella galassia NGC 5084
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Un buco nero inclinato: mistero nella galassia NGC 5084

Scopri il mistero del buco nero supermassiccio inclinato e le sue implicazioni sorprendenti per l'astronomia e la fisica.

Massimo 6 mesi fa 2
SHARE

Un buco nero inclinato su un lato? Gli scienziati hanno scoperto un buco nero supermassiccio che ruota attorno a un asse parallelo, anziché perpendicolare, rispetto al piano della galassia ospite. Questo gigante cosmico, con una massa stimata di 45,7 milioni di volte quella del Sole, si trova a 80 milioni di anni luce da noi nella galassia NGC 5084.

Contenuti di questo articolo
Un mistero lungo milioni di anni luceI misteriosi pennacchi di plasmaUna collisione tra galassie?

Un mistero lungo milioni di anni luce

Ma cosa potrebbe aver inclinato un colosso simile? Gli studiosi dell’Ames Research Center della NASA sospettano che un evento drammatico, come una collisione tra galassie, possa aver causato questa anomalia. La scoperta è stata possibile grazie a nuove tecniche di analisi delle immagini applicate ai dati raccolti dall’osservatorio a raggi X Chandra.

NGC 5084 non è una novità per gli astronomi: scoperta nel 1785 da William Herschel, è una galassia lenticolare, una via di mezzo tra le galassie a spirale e quelle ellittiche. Ha un diametro impressionante di oltre 200.000 anni luce e una massa pari a 1.300 miliardi di volte quella del Sole.

Leggi Altro

Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Buco nero isolato

I misteriosi pennacchi di plasma

Riesaminando i vecchi dati, i ricercatori hanno individuato quattro pennacchi di plasma che formano una sorta di ‘X’ cosmica. Due pennacchi si estendono sopra e sotto il piano della galassia, mentre gli altri due si trovano lungo il piano galattico. Questo schema unico indica la presenza di un buco nero con un’inclinazione insolita, un fatto che i raggi X confermano, mostrando emissioni concentrate e non uniformi.

Inoltre, è stato scoperto un piccolo disco di polvere interna che ruota attorno al centro della galassia, fornendo ulteriori indizi sul buco nero inclinato.

Una collisione tra galassie?

Gli scienziati ritengono che questa inclinazione possa essere il risultato di una fusione galattica. La collisione con un’altra galassia potrebbe aver disturbato la stabilità di NGC 5084, facendo inclinare il suo buco nero.

Vuoi rimanere aggiornato su misteri cosmici come questo? Seguici su Instagram: iCrewPlay e unisciti alla nostra community di appassionati di scienza e tecnologia!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?