Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un asteroide sorvola la Terra, ma niente paura!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Un asteroide sorvola la Terra, ma niente paura!

Un singolare evento!

Fabio Sessa 11 mesi fa Commenta! 2
SHARE

L’asteroide 2006 WB, con un diametro stimato tra 70 e 150 metri, è passato vicino alla Terra il 26 novembre 2024, alle 19:00. La distanza è di circa 885.000 chilometri, pari a oltre due volte la distanza tra Terra e Luna, garantendo quindi la totale sicurezza del nostro pianeta.

Asteroide 2011 ul21, bennu, asteroide 2024 uq

Asteroide sorvola il nostro pianeta!

Scoperto nel 2006, l’oggetto è stato osservato nuovamente nel 2014, consentendo agli scienziati dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) di calcolarne con precisione il tragitto e di escludere ogni possibilità di impatto per i prossimi 100 anni.

Secondo Francisco Ocaña, dell’Ufficio di difesa planetaria dell’ESA, questo evento conferma la precisione delle previsioni astronomiche: “Abbiamo individuato questo oggetto l’ultima volta 10 anni fa, e ora lo vediamo esattamente dove previsto”.

Leggi Altro

Un pianeta orfano cresce a una velocità record: la scoperta dell’INAF e dell’ESO svela i segreti di Cha 1107-7626
Autismo: scoperti i geni che influenzano l’età della diagnosi. Lo studio di Cambridge e Tor Vergata cambia tutto
Missione PLATO: come l’ESA vuole trovare un nuovo pianeta simile alla Terra
Quando è stato annunciato il primo esopianeta e dove? Il giorno che ha cambiato per sempre l’astronomia con 51 Pegasi b

L’oggetto sarà visibile con telescopi di almeno 30 cm di diametro e tornerà a essere osservabile tra 15 anni, il 4 novembre 2039, ma a una distanza molto maggiore. Le previsioni si estendono fino all’11 dicembre 2119, rendendo il passaggio di quest’anno il più vicino per molto tempo.

Asteroide bennu, bennu

Eventi di questo tipo, monitorati dai programmi di sorveglianza di oggetti vicini alla Terra (NEO), sono fondamentali per studiare possibili rischi e migliorare i sistemi di protezione planetaria.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di astronomia e per gli scienziati che monitorano i corpi celesti nel nostro Sistema Solare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?