Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un asteroide potrebbe rendere la Terra più fredda e povera di risorse alimentari
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Un asteroide potrebbe rendere la Terra più fredda e povera di risorse alimentari

Cosa succederebbe se l’asteroide Bennu colpisse la Terra?

Massimo 2 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Un impatto con l’asteroide Bennu potrebbe causare un drastico abbassamento della temperatura globale e mettere a rischio le catene alimentari. Secondo uno studio pubblicato su Science Advances da Lan Dai e Axel Timmerman dell’Università di Pusan, in Corea del Sud, un eventuale impatto nel 2182 potrebbe abbassare la temperatura terrestre di 4 gradi e ridurre del 30% la fotosintesi dei microrganismi essenziali per l’ecosistema.

Contenuti di questo articolo
Polveri nell’atmosfera e cambiamenti climaticiUn impatto che cambierebbe la vita sulla TerraCosa possiamo fare per prevenire un evento simile?

Non stiamo parlando di un’eventualità imminente: le probabilità di collisione sono di 1 su 2.700 (0,04%), ma se Bennu, con i suoi 500 metri di diametro, dovesse colpire il nostro pianeta, le conseguenze sarebbero significative.

Polveri nell’atmosfera e cambiamenti climatici

L’impatto solleverebbe fino a 400 tonnellate di polveri nella stratosfera, alterando il clima globale e influenzando la chimica dell’atmosfera. Non si tratterebbe di un evento catastrofico paragonabile a quello che portò all’estinzione dei dinosauri 66 milioni di anni fa (quando un asteroide tra i 10 e i 15 km di diametro colpì la Terra), ma avrebbe comunque effetti profondi.

Leggi Altro

Come tagliare le unghie al tuo gatto in sicurezza
COVID-19 e obesità: un terreno fertile per i sintomi neurologici persistenti
Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Fibromialgia: top 5 delle terapie più innovative ed efficaci
L'impatto di bennu nel 2182: un futuro di distruzione simulato dagli scienziati - video

Tra le conseguenze più rilevanti:

  • Abbassamento delle temperature globali per diversi anni.
  • Riduzione della fotosintesi negli oceani e sulla terraferma, compromettendo le basi delle catene alimentari.
  • Indebolimento dello strato di ozono, aumentando l’esposizione alle radiazioni solari.

Un impatto che cambierebbe la vita sulla Terra

Anche se l’umanità riuscirebbe probabilmente a sopravvivere, l’ecosistema cambierebbe radicalmente. Alcune specie soffrirebbero le conseguenze dell’impatto, mentre altre ne beneficerebbero. Ad esempio, alghe e microrganismi marini potrebbero prosperare grazie alle particelle e ai metalli dispersi nelle acque, creando nuove catene alimentari.

Gli scienziati ipotizzano che queste nuove risorse potrebbero essere sfruttate anche dagli esseri umani, adattando l’alimentazione a un pianeta trasformato dal cambiamento climatico indotto dall’impatto.

Cosa possiamo fare per prevenire un evento simile?

Sebbene il rischio di impatto di Bennu sia basso, la difesa planetaria è un argomento sempre più centrale. Missioni come DART della NASA hanno già dimostrato che è possibile deviare la traiettoria di un asteroide con l’uso di impattatori cinetici. Monitorare gli oggetti vicini alla Terra e sviluppare strategie per modificarne la traiettoria potrebbe fare la differenza tra un impatto catastrofico e una deviazione sicura.

E tu, pensi che l’umanità sia pronta a proteggersi da un asteroide? Dicci la tua nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?