Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ultimo periodo di assistenza per Windows 7
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

Ultimo periodo di assistenza per Windows 7

Yuri Fronza 5 anni fa 2 commenti 3
SHARE

Ti stai domandando perché ti è arrivata una notifica mentre stavi utilizzando il tuo PC in tutta tranquillità? Hai chiuso la suddetta notifica ma non è cambiato nulla? Si, la notifica è realmente di Microsoft, non è qualche hacker che vuole giocarti un brutto scherzo. Tutti conosciamo il sistema operativo Windows 7, rilasciato dall’azienda americana Microsoft il 22 ottobre 2009, che a mio parere era il migliore in assoluto creato dalla società.

A mio malgrado dovrò darti una brutta notizia, dopo 10 anni dalla nascita del sistema operativo, il 14 gennaio 2020 Microsoft cesserà di dare supporto a Windows 7, così da poter dare più importanza e assistenza a sistemi operativi e tecnologie più recenti. Microsoft tiene a gran cuore la sicurezza dei propri utenti, per questo consiglia vivamente di passare al più recente sistema Windows 10.

Windows 7 sarà ancora disponibile per l’utilizzo, ma non garantirà più il supporto tecnico per eventuali problemi, aggiornamenti software e  sicurezza. Il rischio è molto elevato in quanto il tuo PC sarà esposto e vulnerabile a virus e malware.

Leggi Altro

Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario
Che fine ha fatto il cuneo salino? Quando il mare risaliva il Po per colpa della siccità
Da foglie a rotoli: la sorprendente evoluzione della carta igienica
OpenAI fa dietrofront: addio piano for-profit, e c’entra anche Musk

Microsoft ha 3 consigli da darti per poter aggiornare il tuo pc:

  • L’acquisto di un pc più recente con installato Windows 10 e con specifiche tecniche più sofisticate, così da garantire velocità ed esperienze più gradevoli. Eseguendo un backup non perderai nessun file o documento.
  • Aggiornare Windows 7 a Windows 10. Fino al 29 luglio 2016 c’era un offerta di passaggio gratuito in occasione della data di lancio del nuovo sistema operativo. Ora è possibile scaricarlo da qui.
  • Acquistare Windows 10 su Amazon.

L’azienda ha annunciato anche che le notifiche saranno visualizzate da tutti gli utenti, ma fanno eccezione alcuni casi che ti elenco di seguito:

  • Edizioni Enterprise e Server di Windows 7
  • Edizioni Windows 7 da programmi multilicenza
  • Dispositivi aggiunti ad un dominio

Per chi non ne fosse ancora al corrente, il sistema operativo Windows 10 offre numerose novità. Al momento dell’installazione del nuovo sistema verrà richiesto di fare il login tramite un account Microsoft; ciò vuol dire che si andrà ad utilizzare il pc tramite un account personale. Salta subito all’occhio la differenza del menu Start, infatti mentre su Windows 7 era un semplice menu a tendina fluido e intuibile, ora il menu start è un po’ più articolato, simile al tradizionale menu di Windows ma con l’aggiunta della barra delle applicazioni. Le app scaricabili dal Windows Store sono utilizzabili non solo a schermo intero ma anche a schermo parziale, dato che sono dotate di finestre mobili sul desktop. È stato implementato Microsoft Edge in sostituzione ad Internet Explorer, mentre sono stati aggiunti Cortana, ricerca e Task View nella barra delle applicazioni. La sicurezza, come già citato sopra, è all’ordine del giorno grazie a Windows Defender, potente antivirus installato di default.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Pingback: Ultimo mese di supporto esteso Windows 7, come prepararsi | PlayTalk.it
  • Pingback: Programmi utili per Windows: i 7 che possono tornarti utili | PlayTalk.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?