Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ucraina: l’impatto sul mercato europeo del software
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

Ucraina: l’impatto sul mercato europeo del software

Emanuele Apuzzo 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Con oltre 300.000 professionisti della tecnologia, l’Ucraina vanta una delle più grandi comunità di sviluppatori in Europa. La regione è conosciuta come la Silicon Valley dell’Europa orientale.

Contenuti di questo articolo
Ucraina: circostanze non convenzionaliLa tecnologia soffre

Prima dell’invasione russa, il paese era uno dei principali attori nello sviluppo di software per servizi di near-shoring per clienti europei ed internazionali. Gartner stima che oltre un milione di professionisti IT lavorino in Ucraina, Bielorussia e Russia, di cui un quarto (250.000) lavora per società di consulenza o di outsourcing.

“Immagina che il 10-15 percento della forza lavoro degli sviluppatori europei sia svanito dall’oggi al domani. In Europa stiamo attualmente vivendo una crisi del mercato degli sviluppatori, con i clienti che cercano di riempire rapidamente le risorse assenti e garantire la continuità aziendale”, ha detto alla stampa di settore Saulius Kaukenas, CEO di Agmis.

Leggi Altro

Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia

Agmis, uno sviluppatore di software negli Stati baltici, crea soluzioni intelligenti per clienti in tutto il mondo. La divisione prodotti dell’azienda sviluppa applicazioni di intelligenza artificiale e di visione artificiale per applicazioni di vendita al dettaglio, industriali e aerodiagnostiche.

Un’altra parte del gruppo Agmis, Bluelark, è il primo partner Salesforce certificato negli Stati baltici. Agmis impiega più di 100 specialisti altamente qualificati; le sue soluzioni sono implementate in più di 30 paesi in quattro continenti.

Ucraina: circostanze non convenzionali

Ucraina

L’ecosistema tecnologico in Ucraina si stava preparando a una causa di forza maggiore, con il trasferimento dei dipendenti nella parte occidentale del Paese. Secondo Kaukenas, quel piano prevedeva lo spostamento del personale chiave all’estero o l’espansione delle capacità negli uffici in altri paesi.

La clausola di “forza maggiore” è una disposizione contrattuale che solleva le parti dall’adempimento dei propri obblighi contrattuali quando si verificano determinate circostanze al di fuori del loro controllo. È applicabile quando la prestazione è sconsigliabile, commercialmente impraticabile, illegale o impossibile.

Tuttavia, nulla avrebbe potuto prepararsi al barbaro attacco alle infrastrutture civili e a una catastrofe umanitaria eseguita dalle truppe russe invasori. “Sentiamo queste storie di persone che consegnano codice tra sirene antiaeree o sviluppatori che entrano in servizio militare attivo per difendere il loro paese. Questo è davvero eroico e indica solo la resilienza del popolo ucraino”, ha affermato Kaukenas.

L’Ucraina stava superando il suo peso nel mercato globale dello sviluppo software, ha aggiunto Kaukenas. Il paese ospitava una forza lavoro tecnologica qualificata. “L’attuale crisi ha messo in evidenza quante aziende globali facevano affidamento sull’Ucraina come una delle loro basi di sviluppo. Non ho dubbi sul fatto che questa crisi sia solo temporanea e l’industria tecnologica sarà uno dei pilastri per ricostruire l’Ucraina dopo la fine della guerra”, ha previsto.

La Bielorussia è stata anche un attore significativo nell’ecosistema di approvvigionamento degli sviluppatori. Ma ha gareggiato nella parte di mercato di fascia bassa e a basso costo. Mentre le aziende ucraine devono affrontare sfide temporanee, i problemi dell’ecosistema tecnologico bielorusso sono più di natura permanente, ha aggiunto il CEO di Agmis.

Più di tre milioni di persone sono già fuggite dall’Ucraina con altri milioni di sfollati interni. La Lituania ha avviato processi semplificati per consentire ai rifugiati ucraini di lavorare nel paese. Secondo Kaukenas, anche la comunità tecnologica lituana si è intensificata per offrire accordi di lavoro temporanei o permanenti per sostenere le famiglie durante la guerra.

La tecnologia soffre

Il CEO vede istituire una nuova cortina di ferro digitale in Europa. Sebbene le attuali sanzioni economiche imposte alla Bielorussia siano meno severe, indicano la prospettiva morale globale nei confronti di un aggressore militare.

Kaukenas ha aggiunto che “un contraccolpo culturale, i timori per la protezione della proprietà intellettuale e lo stato di diritto generale sono solo alcuni dei motivi per cui le aziende occidentali stanno uscendo dalla Bielorussia come hub di sviluppo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?