Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Twitter: ecco quanto costa acquistare la spunta blu!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Twitter: ecco quanto costa acquistare la spunta blu!

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

Twitter non ha bisogno di presentazioni, si tratta di uno dei social network più famosi e apprezzati dall’utenza nonostante il crollo registrato dopo l’acquisizione di Elon Musk. Ultimamente te ne parliamo spesso e forse sarai a conoscenza del nuovo abbonamento della piattaforma, ma quanto costa concretamente? Scopriamolo subito.

Twitter

Twitter: ecco quanto costa acquistare la spunta blu!

Twitter Blue è arrivato anche in Italia, permettendo a chiunque così di abbonarsi al premium per ricevere i perk, tra cui ovviamente la tanto agognata spunta blu. Sicuramente per gli aspiranti influencer e per le aziende, possedere un account verificato è un bel vantaggio e ora è possibile ottenerlo con i soldi. Ma quanto costa effettivamente?

Leggi Altro

Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?

La tariffa varia in base a diversi fattori come accade spesso. Innanzitutto, acquistando l’abbonamento annuale piuttosto che quello mensile si potrà andare a risparmiare, inoltre i costi variano anche in base alla piattaforma (PC, iOS o Android). Per parlare di cifre concrete:

  • Mensile su PC: 8 euro
  • Mensile su iOS e Android: 11 euro
  • Annuale su PC: 84 euro
  • Annuale su iOS e Android: 114,99 euro

Guardando i prezzi, il nostro consiglio è quello di acquistare un eventuale abbonamento da web, anche perché poi potrai comunque usufruire dei vantaggi anche su smartphone, essendo tutto collegato direttamente all’account.

A ogni modo i vantaggi non si fermano alla spunta blu, perciò ecco qui alcuni dei perk che guadagnerai con l’abbonamento a Twitter Blue:

  • Spunta blu
  • Possibilità di modificare i tweet nei 30 minuti dopo la pubblicazione
  • Post più lunghi (fino a 4000 caratteri)
  • Minore pubblicità
  • Personalizzazione della grafica dell’app
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?