Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tutto quello che non sapevate sulla Fibra: curiosità e consigli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Tutto quello che non sapevate sulla Fibra: curiosità e consigli

Valentina Paradiso 2 mesi fa Commenta! 4
SHARE

La fibra ottica è la tecnologia di punta della nostra società. Anche se ancora in espansione, sono sempre di più le persone e le aziende che adottano questo tipo di connessione per navigare, lavorare, divertirsi, ecc.

Contenuti di questo articolo
Come funziona la fibra ottica e perché è così veloceCosa influisce sulla velocità della fibra: miti e realtà

Proprio per venire incontro a esigenze sempre più grandi, questa tecnologia ha fatto notevoli progressi, specialmente negli ultimi anni. Oggi infatti la fibra permette di navigare alla massima velocità, con tanti dispositivi connessi e ai massimi livelli di prestazione.

In questo articolo la osserveremo più da vicino, per scoprire da dove deriva la sua potenza di connessione e come funziona realmente. Inoltre daremo qualche buon consiglio di risparmio, specialmente per chi è interessato ad attivare la fibra in casa. A tale proposito, è importante ricordare che con piattaforme di confronto come Facile.it è possibile scegliere la connessione internet per casa più adatta al proprio caso, selezionandola tra le proposte più convenienti sul mercato.

Leggi Altro

YouTube: con Peak Points, l’IA di Gemini inserisce pubblicità nei momenti più intensi
Sam Altman non si dimette, ma lascia tutto a una nuova CEO (più o meno)
Il piano di Musk per i dati sensibili degli americani fa tremare gli esperti di sicurezza
Proteggere il mare: 10 cose che possiamo fare (e perché è importante)

Come funziona la fibra ottica e perché è così veloce

La fibra ottica si distingue dalle connessioni tradizionali per la sua tecnologia basata sulla trasmissione di dati attraverso impulsi luminosi. A differenza del rame, utilizzato nelle linee ADSL, la fibra sfrutta sottili filamenti di vetro o plastica che consentono una propagazione del segnale molto più rapida. In questo modo, riduce drasticamente le interferenze elettromagnetiche e le dispersioni di segnale, garantendo prestazioni elevate anche su lunghe distanze.

La fibra mantiene una velocità costante, indipendentemente dalla quantità di utenti connessi nella stessa zona. Questo la rende ideale per lo streaming in alta definizione, il gaming online e il lavoro da remoto, dove la reattività della rete è fondamentale.

Non tutte le connessioni in fibra, però, sono uguali. La tecnologia FTTH (Fiber To The Home), ad esempio, è la più avanzata perché porta la fibra direttamente all’interno dell’abitazione, a velocità fino a 2.5 Gbps.

La tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet), invece, utilizza ancora un tratto di rame dall’armadio stradale fino a casa, il che può ridurre le prestazioni, soprattutto nelle zone più lontane dalle centrali.

Cosa influisce sulla velocità della fibra: miti e realtà

Anche se la fibra ottica offre prestazioni elevate, ci sono alcuni fattori che possono influenzarne la velocità effettiva. Uno di questi è il tipo di modem utilizzato, perché un dispositivo obsoleto o non compatibile con le nuove tecnologie può limitare la connessione, riducendo la banda disponibile.

Per ottenere il massimo dalle connessioni veloci, è consigliabile optare per router compatibili con lo standard Wi-Fi 6, il quale migliora la distribuzione del segnale in ambienti con molti dispositivi connessi.

E inoltre, anche se il Wi-Fi è pratico, una connessione via cavo Ethernet garantisce sempre prestazioni migliori, specialmente per chi gioca online o utilizza servizi di streaming in 4K. Il Wi-Fi, infatti, può subire interferenze da muri, elettrodomestici e altri dispositivi wireless presenti in casa.

Infine, la velocità della fibra può variare in base alla saturazione della rete. In alcune ore della giornata, quando molte persone sono connesse contemporaneamente, possono verificarsi leggere diminuzioni della velocità, specialmente su reti FTTC. Per evitarlo, è preferibile attivare offerte internet solo con i provider più affidabili, i quali adottano tecnologie di ottimizzazione della banda per minimizzare questi problemi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?