Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tuta intelligente monitora lo sviluppo motorio dei neonati
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Tuta intelligente monitora lo sviluppo motorio dei neonati

Denise Meloni 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Un team di ricercatori del il BABA Center, l’Helsinki Children’s Hospital, ha sviluppato un nuova tuta intelligente  per i neonati, che permette di valutare le capacità motorie durante lo sviluppo iniziale. La tuta intelligente, denominata MAIJU (Motor Assessment of Infants with a Jumpsuit) è un dispositivo medico indossabile dotato di sensori di movimento multipli, che aiutano a valutare e prevedere lo sviluppo neurologico dei bambini.

Tuta intelligente
Panoramica dei dati della tuta intelligente maiju indossabile, infantili e di registrazione.  (a) un soggetto di 10 mesi che striscia a casa con la tuta maiju, dotata di sensori di movimento nelle tasche prossimali di ciascun arto.  la fotografia è stata pubblicata con il consenso informato dei genitori.  (b) riepilogo della coorte infantile (n = 59 neonati, n = 64 registrazioni) registrata nel presente studio.  le barre rappresentano una ripartizione mensile del numero di bambini con registrazioni maiju con e senza registrazioni video annotate sincronizzate, nonché la lunghezza totale dei dati disponibili per ciascuna età.  (c) un esempio di registrazione nel software di annotazione che mostra 20 s dei dati grezzi a 24 canali ottenuti dai quattro sensori maiju, nonché le rispettive annotazioni umane per posture e movimenti mostrati nelle barre sopra i segnali, colorati secondo il categorie di capacità motorie.  nota le frequenti transizioni nelle categorie di postura e movimento.  credito: communications medicine. Doi: 10. 1038/s43856-022-00131-6

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Communications Medicine.

Tuta intelligente per neonati: ecco come funziona

Durante la loro recente ricerca, il team di scienziati ha monitorato i bambini tra i 5 ei 19 mesi di età usando la tuta intelligente MAIJU durante le fasi di gioco spontaneo, principalmente nell’ambiente domestico dei bambini. All’inizio dello studio, le posture e i movimenti dei bambini sono stati individuati visivamente da una registrazione video utilizzando uno schema di descrizione della motilità sviluppato appositamente per questo studio.

Leggi Altro

FLORA: arriva l’infermiera virtuale che può convincerti a vaccinarti
Gravidanza: attenzione al fegato grasso materno, potenziale minaccia di parto anticipato
PRL3-zumab: nuovo approccio terapeutico ha prodotto risultati incoraggianti nella cura dei tumori avanzati
Azalee in fiore per la ricerca: un’iniziativa AIRC per combattere il cancro femminile

Tuta intelligente

 Queste informazioni sono state successivamente utilizzate per addestrare un algoritmo basato sull’apprendimento automatico per riconoscere le stesse posture e movimenti per ogni secondo del tempo di gioco di ogni bambino con una precisione che equivale alla valutazione visiva da parte di un esperto del settore.

“Lo sviluppo del dispositivo indossabile MAIJU ha richiesto una svolta tecnica nello sviluppo di algoritmi di apprendimento automatico per questo scopo. Ciò è stato ottenuto combinando un nuovo tipo di descrizione della motilità con soluzioni di apprendimento profondo all’avanguardia”, ha affermato il leader dello sviluppo tecnico, il  Dottor Manu Airaksinen.

La tuta intelligente MAIJU e le soluzioni analitiche associate consentono sia la valutazione che il monitoraggio della maturazione motoria del bambino con un’accuratezza senza precedenti. Questo progresso può essere sfruttato in molti modi, ad esempio nella diagnostica clinica precoce e in altre valutazioni dello sviluppo, e consente anche di misurare l’efficacia in vari tipi di trattamenti medici e terapie.

“La nostra ricerca mostra che è molto possibile valutare lo sviluppo motorio di un bambino al di fuori di un ospedale o di un laboratorio qualificato. Un vantaggio particolare della metodologia MAIJU è il fatto che ci consente di effettuare valutazioni dello sviluppo nell’ambiente naturale del bambino, come una casa o un asilo nido“, ha spiegato Sampsa Vanhatalo, Professoressa di fisiologia e responsabile del Centro BABA.

Tuta intelligente

“Metodi di questo tipo sono urgentemente necessari per supportare la ricerca e le nuove innovazioni terapeutiche del primo sviluppo neurologico“, ha confermato Leena Haataja, Professoressa di neurologia infantile: “Prima vengono identificati i ritardi dello sviluppo neurologico e le relative difficoltà, meglio possiamo supportare lo sviluppo imminente del bambino e le prestazioni neurocognitive per tutta la vita”.

Nella comunità scientifica è acclarato che  che lo sviluppo motorio di un bambino piccolo non sia indipendente da tutti gli altri sviluppi neurocognitivi. La forte spinta innata del bambino a muoversi emerge da una chiara esigenza: il bambino deve muoversi molto per fare esperienza e imparare dall’ambiente circostante.

“È quindi importante incoraggiare i bambini a muoversi il più naturalmente e il più possibile nelle situazioni della vita quotidiana“, ha osservato Haataja. Un bambino con problemi motori o altri problemi neurologici avrà bisogno di supporto o terapie speciali, che funzionano meglio se fanno parte della vita quotidiana e dell’ambiente del bambino. La tuta intelligente MAIJU consente di trovare migliori strategie terapeutiche in tali situazioni e di valutare l’efficacia di tali terapie.

Lo sviluppo di una tuta intelligente per uso medici è una sfida molte volte più difficile che portare sul mercato un prodotto di consumo. Vanhatalo crede che il loro lavoro di successo nella progettazione di dispositivi indossabili abbia un ampio impatto globale e un futuro luminoso.
Tuta intelligente
“I nostri metodi possono essere automatizzati e ampliati per un uso molto ampio. È anche possibile che la nostra tecnologia possa essere adattata per lo sviluppo di soluzioni indossabili per aiutare altri gruppi di pazienti, come bambini più grandi o persino anziani“, ha concluso lo scienziato.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?