L’Italia conquista il cielo anche con la macchina fotografica: tre fotografi italiani sono stati premiati all’Astronomy Photographer of the Year, il più prestigioso concorso internazionale di astrofotografia, organizzato dal Royal Observatory di Greenwich con il supporto di Zwo e in collaborazione con BBC Sky at Night Magazine.
I vincitori italiani
- Marcella Giulia Pace, siciliana, ha conquistato la categoria Our Moon con un’immagine spettacolare che mostra gli effetti della rifrazione atmosferica sulla Luna.
- Daniele Borsari, giovane talento bergamasco, è stato incoronato giovane astrofotografo dell’anno grazie a un suggestivo scatto in bianco e nero delle nebulose della costellazione di Orione.
- Fabian Dalpiaz, altoatesino, ha ricevuto una menzione speciale nella categoria Skyscapes con la foto Moonrise Perfection Over the Dolomites, che immortala la Luna piena sulle Dolomiti.

I campioni assoluti
Tra oltre 5.800 immagini arrivate da 68 Paesi, il premio assoluto è andato a Weitang Liang, Qi Yang e Chuhong Yu, astrofotografi cinesi che hanno catturato con precisione impressionante il nucleo della galassia di Andromeda. Un risultato che conferma quanto la fotografia astronomica sia ormai un’arte globale, capace di unire scienza e bellezza.
Una mostra che fa sognare
Le immagini vincitrici saranno esposte al National Maritime Museum di Londra a partire dal 12 settembre. Tra le opere in mostra anche Earth From Orbit, uno scatto realizzato dall’astronauta della NASA Don Pettit a bordo della Stazione Spaziale Internazionale durante la Spedizione 72.
Un’occasione unica per vedere raccolte alcune delle più straordinarie immagini del cosmo, firmate da professionisti e giovani talenti da tutto il mondo.
Meta description: Tre italiani premiati all’Astronomy Photographer of the Year di Greenwich, il più importante concorso mondiale di astrofotografia.
Seguici su Instagram @icrewplay_t per non perdere le ultime news su scienza e tecnologia.