Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Top 5 alimenti per un cervello sano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Top 5 alimenti per un cervello sano

Denise Meloni 3 anni fa Commenta! 9
SHARE

Può sembrare una banalità, ma la dieta influenza le performance del nostro cervello. Un’alimentazione a base di grassi saturi, cibi industriali e junk food ingenerale, può appannare le nostre funzioni cognitive e farci sentire confusi e poco reattivi. Al contrario una dieta ricca di Omega-3, frutta e verdura, proteine nobili ci farà ottenere un cervello sano e attivo.

Contenuti di questo articolo
Top 5 alimenti per un cervello sano: ecco quali sono5. Le uova4. Le noci3. Le lenticchie2. Le barbabietole1. Spinaci

Cervello sano

Alcuni esperti esaltano i benefici della restrizione calorica, ma essendo un discorso molto delicato, che potrebbe anche condurre ai disturbi dell’alimentazione, è giusto che venga trattato in modo più approfondito e non risolto in un paio di paragrafi.

Leggi Altro

Lenovo IdeaPad Slim 3: perché sceglierlo
Modificare un PDF: come fare nel 2025
Durrafy Sedia Ufficio Ergonomica in sconto del 22%!
Fibromialgia: top 5 delle terapie più innovative ed efficaci

Top 5 alimenti per un cervello sano: ecco quali sono

5. Le uova

Le uova, demonizzate per tanto tempo per via del tuorlo ricco di colesterolo, hanno subito una riabilitazione e oggi sono considerate un super alimento. Diversi studi infatti dimostrano che il limite di due uova a settimana era una concezione ormai superata. Questo non significa che ci possiamo concedere abbuffate di uova, ma che è giusto guardarle con un’altra ottica.

Cervello sano

Ma come mai è sono importanti per un cervello sano? Perché sono ricche di vitamine del gruppo B-B6 , B12 e acido folico, che possiedono la funzione di ridurre i livelli del sangue di un composto chiamato omocisteina.

L’omocisteina è un aminoacido. Le vitamine B12, B6 e il folato scompongono l’omocisteina per creare altre sostanze chimiche delle quali l’organismo ha bisogno. Alti livelli di omocisteina possono significare che si è in presenza di una carenza di vitamine. Senza le terapie necessarie, l’omocisteina elevata aumenta i rischi di demenza, malattie cardiache e ictus.

Scegliere le uova come fonte proteica (grazie all’albume) sia perché ricche di vitamine del gruppo gruppo B-B6 , e della fondamentale B12, è un’opzione che ci aiuterà a mantenere il cervello sano.

Infine, il tanto demonizzato tuorlo invece contiene la colina, che migliora la memoria, la concentrazione e le prestazioni cognitive complessive.

4. Le noci

Gli antichi greci pensavano che le noci fossero una terapia per mantenere il cervello sano, a causa della loro forma che ricorda proprio l’organo cerebrale, e non di erano sbagliati.

Cervello sano

Le noci infatti sono ricche di grassi omega-3 e contengono quantità maggiori di antiossidanti rispetto alla maggior parte degli altri alimenti. Mangiare noci può migliorare la salute del cervello e prevenire malattie cardiache e cancro. Le noci vengono spesso consumate da sole come spuntino, ma possono anche essere aggiunte a insalate, pasta, cereali per la colazione.

Una curiosità interessante sulle noci riguarda il fatto che siano anche una interessante fonte di proteine: sono infatti composte per il 65% da grassi e per circa il 15% da proteine appunto. Non solo, stiamo parlando di un alimento a basso contenuto di carboidrati, la maggior parte dei quali è costituita da fibre, preziose anch’esse per la depurazione dell’organismo e la motilità intestinale.

3. Le lenticchie

A quanto pare le lenticchie non portano solo soldi se consumate alla mezzanotte di ogni 31 dicembre, ma la scienza dice che portano un cervello sano, dono che sicuramente non ha prezzo.

Cervello sano

Di questo legume ne esistono vari tipi: Rosso, arancione, verde e marrone, e decorticate( utili per chi ha problemi nel digerirle) e sono tutte molto ricche di folati, un tipo di vitamina B che migliora la potenza del cervello e aumenta la funzione della dopamina all’interno del cervello, per migliorare sia le prestazioni che l’umore.

Anche le lenticchie sono una ricca fonte sono una ricca fonte di proteine, fibre e numerosi minerali. Diversi studi hanno dimostrato che mangiare regolarmente lenticchie riduce il rischio di malattie croniche come diabete, obesità, cancro e malattie cardiache. Ciò è dovuto al loro ricco contenuto di composti vegetali protettivi chiamati fenoli: le lenticchie sono tra i legumi più importanti per contenuto fenolico. Non sorprende quindi che le lenticchie abbiano un effetto antiossidante, antibatterico, antivirale, anti-infiammatorio e siano cardio-protettive.

2. Le barbabietole

Le barbabietole sono altamente nutrienti e ricche di proprietà benefiche per la salute e per mantenere il cervello sano. Ricche di potassio, vitamina A, ferro, antiossidanti e altri nutrienti, le barbabietole sono a basso contenuto calorico. La betaina, un nutriente delle barbabietole, ha dimostrato di proteggere il corpo dallo stress ambientale e di combattere l’infiammazione. Bere succo di barbabietola si è dimostrato efficace nell’aiutare a ridurre la pressione sanguigna.

Cervello sano

Le barbabietole sono ottime da consumare crude ma più frequentemente vengono cotte o conservate in salamoia. Anche le loro foglie possono essere mangiate. Esistono numerosi tipi di barbabietola, molti dei quali si distinguono per il loro colore: giallo, bianco, rosa o viola scuro.

Per quanto riguarda i valori nutrizionali, esse contengono principalmente acqua (87%), carboidrati (8%) e fibre (2–3%). Gli zuccheri semplici, come glucosio e fruttosio, costituiscono rispettivamente il 70% e l’80% dei carboidrati nelle barbabietole crude e cotte. Sono anche ricche di: Folato (vitamina B9). Una delle vitamine del gruppo B, il folato è importante per la normale crescita dei tessuti e la funzione cellulare; Manganese; Potassio. Una dieta ricca di potassio può portare a livelli di pressione sanguigna ridotti ed effetti positivi sulla salute del cuore; Ferro; Vitamina C.

1. Spinaci

I migliori alleati di Braccio di Ferro che grazie agli spinaci “scacciava i tipacci” non aiutano solo a mantenersi in forze, ma aiutano anche a mantenere un cervello sano. Innanzi tutto, sono ricchi di ricchi di sostanze nutritive e antiossidanti.

Cervello sano

Includere gli spinaci nella dieta giova alla salute degli occhi, riduce lo stress ossidativo, aiuta a prevenire il cancro e riduce i livelli di pressione sanguigna. La maggior parte dei carboidrati negli spinaci è costituita da fibre, che sono particolarmente salutari. Essi infatti aumentano il volume delle feci, promuovendo la motilità intestinale e di conseguenza aiutano a prevenire la stitichezza.

sono un’ottima fonte di molte vitamine e minerali come: Vitamina A, gli spinaci sono ricchi di carotenoidi, che l’orgt può trasformare in vitamina A; Vitamina C, un potente antiossidante che promuove la salute della pelle e la funzione immunitaria; Vitamina K1, essenziale per la coagulazione del sangue. In particolare, una foglia di spinaci contiene oltre la metà del fabbisogno giornaliero; Acido folico, conosciuto anche come folato o vitamina B9, questo composto è vitale per le donne durante la gravidanza ed è essenziale per la normale funzione cellulare e la crescita dei tessuti; Ferro, gli spinaci sono un’ottima fonte di questo minerale essenziale. Il ferro aiuta a creare l’emoglobina, che porta ossigeno ai tessuti dell’organismo; Calcio, minerale essenziale per la salute delle ossa ed è una molecola di segnalazione cruciale per il sistema nervoso, il cuore e i muscoli.

Gli spinaci contengono anche molte altre vitamine e minerali, tra cui potassio, magnesio e vitamine B6, B9 ed E.

È importante specificare che questo articolo ha puro scopo divulgativo e non intende sostituirsi al lavoro prezioso di medici e ricercatori. Se hai intenzione di cambiare il tuo regime alimentare, parlane prima con il tuo medico di fiducia, che ti saprà indirizzare al meglio verso un bravo dietologo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?