Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Timelapse 3D in Google Earth: rivedi 40 anni della Terra
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Timelapse 3D in Google Earth: rivedi 40 anni della Terra

Giancarlo Tessarolo 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Da oggi puoi vedere con i tuoi occhi i cambiamenti del nostro Pianeta dal 1984 ad oggi, grazie al nuovo Timelapse 3D di Google Earth. Questa nuova funzione è nata dalla collaborazione tra Google e CREATE Lab, della Carnegie Mellon University.

Si tratta di una importante innovazione da parte di Mountain View, che presenta la nuova funzione attraverso le parole di Rebecca Moore , Direttrice di Google Earth e Earth Engine & Outreach:

Con Timelapse 3D in Google Earth, 24 milioni di foto satellitari degli ultimi 37 anni sono state raccolte in un’esperienza 4D interattiva. Ora chiunque può guardare lo scorrere del tempo e assistere a quasi quattro decenni di cambiamento planetario.

L’evidenza dei cambiamenti climatici con il nuovo Timelapse 3D di Google Earth

Per utilizzare il nuovo Timelapse 3D in Google Earth è sufficiente cliccare qui e vedere con i tuoi occhi quanto in soli 37 anni l’uomo abbia cambiato il nostro pianeta. Puoi accedere alle immagini satellitari storiche di qualsiasi località, dal 1985 al 2020 e completamente in tre dimensioni.

Leggi Altro

La vita è possibile anche sui pianeti senza acqua: lo studio che cambia le regole
Immagine da record di un brillamento solare: il Sole come non l’avevamo mai visto
Fotografato un pianeta neonato: Wispit 2b ha solo 5 milioni di anni
Un consulente medico IA per le missioni su Luna e Marte: Nasa e Google iniziano i test

Rebecca Moore esprime chiaramente quanto voglia, attraverso questo strumento, infondere una maggior consapevolezza sui cambiamenti climatici in atto, su quanto l’azione dell’uomo possa influire in poco tempo sull’ecosistema terrestre:

Il nostro pianeta ha assistito a rapidi cambiamenti ambientali nell’ultimo mezzo secolo, più di qualsiasi altra epoca della storia umana. Molti di noi hanno sperimentato questi cambiamenti nelle proprie comunità: io stesso ero tra le migliaia di californiani evacuati dalle loro case durante gli incendi dello stato lo scorso anno. Per altre persone, gli effetti del cambiamento climatico sembrano astratti e lontani, come lo scioglimento delle calotte polari e il ritiro dei ghiacciai. Con Timelapse 3D in Google Earth, abbiamo un quadro più chiaro del nostro pianeta in evoluzione a portata di mano, che mostra non solo problemi, ma anche soluzioni, nonché fenomeni naturali di straordinaria bellezza che si svolgono nel corso di decenni.

Timelapse 3D in Google Earth, a quanto ha dichiarato Moore, sarà ora aggiornato annualmente nel prossimo decennio. Ora non ti resta che andare a vedere quanto sia cambiata la tua città degli ultimi 40 anni.

Continua a seguirci e supportarci leggendo le nostre guide, le nostre notizie e consigli, per essere sempre informato sul mondo tech, della scienza e molto altro ancora.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?