Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TIM da il via allo switch off della rete in rame!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

TIM da il via allo switch off della rete in rame!

Ecco cosa succederà!

Fabio Sessa 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Tim è il principale internet provider italiano. Molti se lo ricorderanno come Telecom Italia, gli anni passano ma il servizio resta e ovviamente subisce le dovute evoluzioni. Oggi siamo qui per parlare di un importante passo avanti e cioè lo switch off della vecchia rete in rame.

Tim

TIM da il via allo switch off della rete in rame!

Da mesi ormai si parlava di questo fatidico giorno e in molti festeggiavano all’adozione delle più recenti tecnologie in fibra. Oggi Tim ha annunciato che verranno dismesse completamente le prime 62 centrali forgiate interamente in rame. L’obiettivo finale è quello di spegnerne quasi 7000 entro il 2028. Se ti stessi domandando quante sono in totale, sappi che ci aggiriamo su una cifra pari a 10.500 centrali in rame.

Queste 62 che verranno spente le troviamo in: Basilicata, Campania, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto e ovviamente l’utenza verrà immediatamente collegata alle linee con le nuove tecnologie disponibili. Più nello specifico ecco dive si trovano le centrali:

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Tesla economica in arrivo? Spunta un prototipo misterioso sul circuito di Fremont
  • Le 10 centrali della Calabria interessate dallo spegnimento sono ubicate a Crotone (2), Vibo Valentia, Reggio Calabria, Seminara, Melicucco, Taurianova, Corigliano-Rossano, Dipignano e San Fili.
  • Le 4 centrali della Puglia interessate dallo spegnimento sono ubicate a Bisceglie, Cellamare, Taranto e Melissano.
  • Una centrale in Lombardia, in località Molinetto nel comune di Mazzano (Brescia)
  • Una centrale in Emilia Romagna, in località Casinalbo a Formigine (Modena)
  • Le 7 centrali della Sicilia interessate dallo spegnimento sono ubicate a Palermo, Monreale, Bagheria, Ficarazzi, Acireale, Augusta e Melilli.
  • Le 3 centrali della Basilicata interessate dallo spegnimento sono ubicate a Pignola, Filiano e Rapolla.
  • Una centrale in Molise, ubicata in Contrada Pantano a Termoli
  • Una centrale in Toscana, in via per Camaiore a Lucca
  • Le 3 centrali del Veneto interessate dallo spegnimento sono ubicate a Verona (ubicata in via Vincenzo Liruti) Sommacampagna (VR) e Selvazzano Dentro (PD).
  • Le 15 centrali della Campania interessate dallo spegnimento sono ubicate a Calvizzano, Santa Maria La Carità, Giugliano in Campania, Ischia, Sarno, Brusciano, Bacoli, Somma Vesuviana, Pozzuoli, Giugliano in Campania, Pellezzano, Montecorvino Rovella, Castel Volturno, Capua e Santa Maria Capua Vetere.
  • Le 15 centrali del Lazio interessate dallo spegnimento sono ubicate a Roma (2), Ardea (3), Fonte Nuova (2), Monterotondo (2), Rieti, Pomezia, Anzio, Tivoli, Aprilia e Mentana (1).
Tim

Se fai parte di questi fortunati, verrai (o probabilmente già è successo) contattato da Tim per parlare della nuova linea che ti verrà offerta. Noi ovviamente ti terremo aggiornato!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?