Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Telescopio spaziale Webb rivela nuovi dettagli della Nebulosa Testa di Cavallo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Telescopio spaziale Webb rivela nuovi dettagli della Nebulosa Testa di Cavallo

Scopri le spettacolari immagini della Nebulosa Testa di Cavallo catturate dai telescopi spaziali Euclid, Hubble e James Webb. Esplora le differenze tra la luce visibile e l'infrarosso vicino in queste foto mozzafiato del 2023.

Massimo 2 settimane fa Commenta! 2
SHARE

La Nebulosa Testa di Cavallo, situata nella costellazione di Orione a 1.300 anni luce da noi, continua a stupire la comunità scientifica grazie alle nuove immagini ad alta definizione catturate dal Telescopio Spaziale Webb della NASA. Un anno luce equivale a quasi 6 trilioni di miglia (circa 9,7 trilioni di chilometri).

Testa di cavallo
Questa immagine mostra tre viste della nebulosa testa di cavallo. L’immagine a sinistra, rilasciata nel novembre 2023, presenta la nebulosa testa di cavallo come vista nella luce visibile dal telescopio euclid dell’esa, che ha contributi dalla nasa. La seconda immagine, al centro, mostra una vista della nebulosa testa di cavallo nella luce infrarossa vicina dal telescopio spaziale hubble della nasa nel 2013. La terza immagine, a destra, presenta una nuova vista della nebulosa testa di cavallo dall’nircam (near-infrared camera) del telescopio spaziale james webb della nasa. (nasa tramite ap)

Scoperta più di un secolo fa, la Nebulosa Testa di Cavallo deve il suo nome alla sua forma peculiare, che ricorda la testa di un cavallo sollevata

Le immagini infrarosse più recenti, pubblicate lunedì, offrono una visione dettagliata della parte superiore della nebulosa, mettendo in evidenza le nuvole di molecole di idrogeno freddo e composti simili al fuliggine.

Questi scatti spettacolari non solo incantano gli osservatori ma sono anche fondamentali per affinare la comprensione degli astronomi sulle dinamiche interne della nebulosa, che funge da vivaio celestiale per la formazione di grandi stelle.

Leggi Altro

Perché l’Arabia Saudita sta investendo miliardi nell’intelligenza artificiale?
Come Argo, un eroico cane, ha salvato il suo padrone in un momento critico
K2-18b, un pianeta che potrebbe ospitare la vita: ecco perché
Fumo passivo? Non esiste alcuna soglia sicura (nemmeno all’aperto) ecco perché

La Nebulosa Testa di Cavallo è uno degli obiettivi prediletti degli osservatori spaziali, tra cui il noto Telescopio Spaziale Hubble. Solo l’anno scorso, il telescopio spaziale europeo Euclid ha catturato nuove immagini di questo affascinante fenomeno celeste.

Che impatto avranno queste nuove scoperte sulla nostra conoscenza dell’universo? Partecipa alla discussione nei commenti qui sotto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?