Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Terremoti in Abruzzo: le falde acquifere ne segnalano il rischio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Terremoti in Abruzzo: le falde acquifere ne segnalano il rischio

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Una ricerca portata avanti dal Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha rivelato che i terremoti minacciano ancora l’Abruzzo. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Scientific Reports.

Terremoti

Terremoti in Abruzzo: cosa dice la ricerca

Il team di ricerca ha monitorato per cinque anni il livello di una falda acquifera a Popoli, in Abruzzo, dove è stato possibile individuare sia i segni lasciati da eventi sismici avvenuti nelle immediate vicinanze, sia un comportamento anomalo delle acque, il cui motore scatenante era dall’altra parte della Terra: sono state riconosciute ben 18 forti oscillazioni come risposta “impulsiva“ delle acque sotterranee ai terremoti di magnitudo superiore a 6.5 avvenuti in tutto il mondo, anche a oltre 18.000 chilometri di distanza dal sito di osservazione.

Leggi Altro

Imagen 4: il nuovo generatore di immagini IA di Google scrive anche correttamente
La tecnologia può salvarci dal clima impazzito? Ecco cosa sta già cambiando
Cuscini impermeabili per sedie Adirondack: comfort che dura in qualsiasi condizione meteo
Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?

Terremoti

Carlo Doglioni della Sapienza e presidente Ingv ha spiegato: “Dall’indagine idrogeologica e sismica è emerso che le onde sismiche responsabili delle perturbazioni sono le onde di Rayleigh che viaggiano sulla superficie terrestre, raggiungendo enormi distanze. Ora che abbiamo individuato le perturbazioni causate dai terremoti lontani abbiamo uno strumento in più per distinguerle dai segnali precursori indotti dai sismi vicini“.

“La natura degli acquiferi gioca un ruolo sicuramente fondamentale nella risposta delle acque all’attività sismica. Contrariamente a quanto avviene per gli acquiferi porosi, gli acquiferi carbonatici intensamente fratturati, come quello da noi monitorato in Abruzzo, si rivelano molto più sensibili agli eventi deformativi. Proprio questo aspetto diventa essenziale nell’identificare un sito idrosensibile alla sismicità“, ha concluso Marco Petitta, del Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?