Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Teorie scientifiche vietate: in Montana con la legge 235
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Teorie scientifiche vietate: in Montana con la legge 235

Giorgio Alberto Tarantino 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Tra una raffica di progetti di legge discutibili recentemente introdotti negli stati americani, il nuovo atto legislativo nel Montana che rende le teorie scientifiche vietate all’interno delle scuole –e il loro insegnamento–, sta facendo scalpore. Secondo il repubblicano che patrocina il disegno di legge, è una mossa per impedire gli insegnamenti di cose che “non sono vere”.

Teorie scientifiche vietate

Mette in discussione esattamente come definiranno cosa sia una “teoria” in contrapposizione a un “fatto” scientifico, che il disegno di legge cerca di affrontare discernendo se i risultati possono essere ripetuti in modo coerente.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus

“DATO CHE, lo scopo dell’istruzione primaria e secondaria è quello di educare i bambini ai fatti del nostro mondo per prepararli meglio al loro futuro e all’ulteriore istruzione nel campo di studio prescelto, e a tal fine i bambini devono conoscere la differenza tra fatti scientifici e teoria scientifica.
DATO CHE, un fatto scientifico è osservabile e ripetibile, e se non soddisfa questi criteri, è una teoria che è definita come speculazione e spetta all’istruzione superiore esplorare, discutere e testare per raggiungere infine una conclusione scientifica di fatto o finzione.”

scrive il disegno di legge, intitolato Senate Bill No. 235.

Come influirebbe il disegno di legge che renderebbe le teorie scientifiche vietate?

Approvando il disegno di legge che renderebbe le teorie scientifiche vietate, il Montana impedirebbe qualsiasi idea scientifica che non sia stabilita come “fatti”, il che avrebbe un impatto significativo sull’insegnamento dell’evoluzione, della gravità e di altre idee integrali che oggi costituiscono la base della conoscenza scientifica.

Di conseguenza, il disegno di legge che renderebbe le teorie scientifiche vietate ha già incontrato una significativa opposizione da parte di oltre 20 persone.

Il disegno di legge ha anche ricevuto un esame approfondito su quanto potenzialmente in conflitto con quanto il Consiglio della Pubblica Istruzione può presiedere su ciò che viene insegnato nelle scuole, tuttavia ad oggi non è stato ancora approvato, né rifiutato.

Teorie scientifiche vietate

Quindi, quando una teoria scientifica diventa un fatto? La linea rimane piuttosto sfocata e molti non sono sicuri di quale sia la differenza, tuttavia Rachel Ankeny, professoressa di filosofia della scienza all’Università di Adelaide, in una recente intervista con i nostri colleghi di IFLScience, ha detto:

“I fatti scientifici hanno credenziali che li accompagnano. Affinché qualcosa sia un fatto scientifico, in genere, devono essere una scoperta che è il risultato di un’attenta attenzione alla costruzione di prove empiriche. Ancora una volta, in campi diversi, questi saranno diversi ma spesso comporta osservazioni, test e misurazioni attraverso sperimentazioni”.

Anche come fatti scientifici, queste idee sono soggette a cambiamenti, e lo hanno fatto nel corso della storia. Non diminuisce la legittimità di un’idea chiamarla una teoria e non un fatto, e mentre i fatti scientifici sono quasi certamente corretti per la nostra attuale comprensione dell’universo, ciò non li rende immuni ai cambiamenti.

Teorie scientifiche vietate

Se il disegno di legge che renderebbe le teorie scientifiche vietate ha come obiettivo quello di separare gli insegnamenti tra fatti e teoria, dovrà trovare un modo per definire chiaramente la differenza, ed essere “ripetibile” non soddisfa i criteri.

Una tale legge può anche funzionare per soffocare il pensiero critico e il modo in cui i bambini discutono questioni diverse: se gli insegnanti non possono proporre nuove teorie su questioni che la scienza non comprende appieno, come potrebbero tenersi aggiornati con la scienza moderna?

Affinché una teoria diventi un fatto, deve prima essere sviluppata da anni dagli scienziati, e se non possono essere insegnate loro le attuali teorie funzionanti, come può la scienza continuare a crescere?

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?